VALERI - Manzini - Padovan - IV Trefoloni
Genoa-Milan (pti 4)
ROCCHI - Carretta - Carrer - IV Pinzani
Inter-Catania (pti 2)
DAMATO - Rossomando - D'Agostini - IV Gervasoni
Juventus-Udinese (pti 4)
DE MARCO - Lanciano - Ayroldi S. - IV Marelli
Lazio-Sampdoria (pti 4)
BRIGHI - Nicoletti - Romagnoli - IV Morganti
Lecce-Chievo (pti 2)
MAZZOLENI - Toscano - Angrisani - IV Ayroldi N.
Napoli-Fiorentina (pti 4)
TAGLIAVENTO - Calcagno - Griselli - IV Ciampi
Palermo-Roma (pti 4)
SACCANI - Stefani - Faverani - IV Cavarretta
Reggina-Torino (pti 2)
PIERPAOLI - Pugiotto - Cariolato - IV Farina
Siena-Cagliari (pti 2)
DONDARINI - Petrella - De Luca - IV Giannoccaro
---------------------------------------------------------------------------
COMMENTO
La prima domanda è: Farina è stato confermato nei ranghi per fare Serie B e quarto ufficiale? Il dubbio a questo punto (un po' provocatoriamente) può iniziare a serpeggiare. Per quanto riguarda le altre designazioni, tutto nella norma, con le partite calde affidate ad internazionali (Rocchi, Tagliavento e De Marco) o a fischietti di esperienza e capacità (Saccani). Torna Dondarini, impiegato in quella che tra sette,otto mesi potrebbe essere definita "partita della morte".
15 commenti:
la cosa che mi sorprende è anche che 4-5 coppie di assistenti fanno gia il bis dopo la prima giornata...
mentre altri che l'anno scorso hanno fatto bene sono relegati in B.. Collina come sempre avrà gia decisono a chi far fare le comparse..mah..
L'anno scorso c'era un'ottima coppia di assistenti formata da D'Agostini e Giordano (in coppia hanno diretto 17A e 4B). A volte D'Agostini ha sbagliato qualcosina mentre Giordano è stato praticamente perfetto con 18 gare di A dirette e 5 di B.
Quest'anno il primo è già in doppietta in A in coppia con Rossomando (rimasto "vedovo" di Strocchia) mentre Giordano, che sulla carta era il migliore dei due) è stato impiegato una sola volta in B in coppia con Bagnoli che l'anno scorso solo a fine campionato ha iniziato a fare un po' di serie A, solo dopo essere stato a sua volta scoppiato da Lazzarini (unico primo anno dismesso) che probabilmente era la sua pietra al collo. Non vorrei che Giordano subisse la sua stessa sorte. Spero anzi che quest'accoppiamento serva a Bagnoli per rilanciarsi dopo un anno passato nel dimenticatoio forse non solo a causa sua. Ma le premesse iniziali non fanno pensare a questo.
Dulcis in fundo i veneti: la fanno come sempre da padroni, eccetto Lion Biasutto che forse pagano la debacle di quest'ultimo nella finale Supercoppa (almeno tre errori evidenti). Ma sono sicuro che Stevanato troverà il modo di rimetterli in corsa...
beh è giusto che anche Lion paga se Biasutto ne ha combinate di ogni nelle ultime gare dirette???
Non è giusto!!!!!!
Come non sono giuste le coppie fisse che determinano vantaggi ad alcuni AA ("tirati" dai compagni di coppia) e svantaggi ad altri (frenati dal compagno). Come non è giusto che i veneti escano quasi esclusivamente in A per scelta di un designatore veneto. Succedeva la stessa cosa anni fa ai toscani con Mazzei. Solo nell'anno di Pisacreta i campani non erano poi così avvantaggiati. E poi si parla tanto male del SUD e delle raccomandazioni meridionali e della meritocrazia del NORD......
Anche Pisacreta ha fatto la sua parte. Nel 2005-2006, il suo anno da designatore, furono 7 gli assistenti campani a fare più di 10 presenze in A (tra cui i mediocri Alvino -14- poi dismesso per motivi tecnici, Angrisani -12- che ora galleggia senza arte nè parte, e Di Mauro -15- a cui avevano ritirato da tempo la patente da internazionale), di cui 4 salernitani come Pisacreta stesso.
Nell'ultimo anno di Mazzei furono 6 i toscani a fare più di 10 presenze in A, e l'anno scorso con Stevanato furono 6 i veneti ad andare in doppia cifra (7 volendo includere Stagnoli che è un veneto solo per la sezione di provenienza, essendo un bolognese doc)
Secondo me, l'unico veneto che è stato finora spinto in alto senza meritarselo pienamente è Cariolato, mentre per gli altri non c'è niente da dire.
Bene Damato in una partita facile. E Mountari lo ha aiutato a non addormentarsi............
facile?
ti seguirò nel forum per capire quali sono le gare difficili !!
Tagliavento e Griselli in "Giornata NO"...
Marco, se mi seguirai nel forum...con un po' di tempo capirai anche tu !
Io cerco di imparare da tutti, con umiltà, l'unica cosa che non si può insegnare!!
Ricordami i gravi errori commessi quell'anno dagli assistenti campani che nomini e poi darò credito a quello che dici.
La scuola di Assistenti della Campania (a differenza di quella degli arbitri) è sempre stata di primo livello, mentre i veneti sono improvvisamente sbocciati dopo la cura Stevanato. Non dico che non siano diventati dei bravi assistenti, ma sicuramente, a differenza di tanti altri, vengono perdonati anche in presenza di errori evidenti. Cariolato docet. A proposito...vuoi vedere che... zitto zitto... a forza di errori... lo fanno internazionale
perche Tagliavento in giornata no?? per me ha diretto benissimo una partita molto difficile.
Non capisco perchè anche i giornali danno la colpa all'arbitro quando l'assistente annulla un goal irregolare..mentre non danno voti in piu quando l'assistente fa una segnalazione giusta..
il discorso sugli assistenti è interessante.
ritengo che le coppie fisse siano assolutamente penalizzanti per gli assistenti più meritevoli.
esiste solo in italia la coppia fissa, nel mondo non esiste qualcosa di simile.
ogni assistente deve essere premiato singolarmente e punito singolarmete non esiste che paghi per colpa di un altro o prenda meriti grazie al collegga di coppia.
sugli arbitri in quasta giornata non c'è tanto da dire, bravi tutti. nessuno ha commesso errori gravi.
un bravo all'assistente d'agostini che ha visto bene sul gol dell'inter.
meno bravo petrella che annulla un gol regolare al siena.
un meno bravo anche a Griselli per la convalida del gol della fiorentina, sicuramente più facile della valutazione di Petrella che pochi secondi prima aveva giustamente valutato correttamente il primo incrocio ma si è fatto ingannare dal successivo e immediato cross al centro (errore in cui incappano frequentemente gli assistenti).
Posta un commento