La CAN ha deciso di allargare il gruppo degli assistenti con FABIO GALLONI di Lodi e ROSARIO DIDATO di Agrigento.
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
59 commenti:
hanno paura di restare senza assistenti??..
RICORDO CHE NON E' POSSIBILE LASCIARE COMMENTI ANONIMI.
Secondo me è un modo per placare certi malumori della base. Un pò come quando al Governo si nominano i sottosegretari per accontentare i piccoli partiti
MauroPi: Beh dai, Galloni era una cosa dovuta, era stata fatta una porcata. Per le proporzioni hanno aggiunto anche Didato. Solo una osservazione: ma solo ora dovevano accorgersene? Mah.
Ha perfettamente ragione MauroPi, purtroppo e come al solito i promossi sono stati decisi ad inizio stagione dalla Commissione.....comandata alla perfezione da un Vice OTN "esperto e scaltro"....che a metà stagione era stato anche lui (anzi soprattutto lui) oggetto di una lettera inviata ai giornali ed a Cesare Gussoni da alcuni arbitri di serie C (e di cui poi ne ha fatto le spese il solo Boggi, che però poi, anche se per altri motivi, ha avuto il coraggio di dimettersi). Ed anche il buon Mattei ha subito il "carisma" della sua simpatica cantilena.... Ma ormai i giochi erano fatti....Lazzarini era un predestinato (basti pensare alle sue grandissime doti atletiche e fisiche.....), ma non solo lui.....e con l'avvento di Mattei i "predestinati" hanno dovuto solo gestire il loro divario.
Caro MauroPi, fino a quando nell'AIA le medie non verranno pubblicate settimanalmente, non si farà mai pulizia...e potrebbe non bastare....perchè le telefonate agli osservatori da parte di qualche OTN ci sono state ed anche durante le partite.....e qualche arbitro oggi alle stelle (infatti da quest'anno è in CAN e vedrà scritto il proprio nome sulla divisa) le aveva scoperte grazie ad alcuni colleghi presenti in tribuna e seduti vicino all' Osservatore della gara...queste sono voci e come tali vanno trattate (ma credete alla bontà della fonte)....ma nella stagione corrente è stata davvero un tam tam....insomma è inutile sbalordire tutti con eccezionali programmi software e cardio frequenzimetri se poi alla CAN vanno solo raccomandati e figli di papà...spero che Collina se ne accorga ed abbia la forza di fare pulizia.....
E cmq GALLONI ha pianto da papà Gussoni (non è un fenomeno ed era meritevole come altri).....e DIDATO ha approfittato del grande aiuto che la Sicilia ha dato nelle votazioni al buon Cesare......a proposito è proprio LUI la grande delusione....IL PASSATO CHE AVANZA....
....caro vito2, ti riferisci a Luci? Sai che è stato nominato come commisario al Comitato regionale umbro? Poveri arbitri umbri......
notizia per gli amici di paparesta.... ha per ora rifiutato di andare all'isola dei famosi!! magari era la volta buona per liberarsi di lui...
Secondo me avrebbe fatto benissimo ad andare sull'isola dei famosi....sarebbe stata una grande occasione di vita.....e avrebbe potuto farsi conoscere dal grande pubblico....tanto come arbitro si è definitivamente bruciato....ma occhio alle mani lunghe della piovra barese....il buon Gussoni potrebbe ancora una volta riammetterlo nei ruoli CAN.....tanto ormai i suoi danni li ha già combinati.....MA IL BELLO è CHE CREDE DI AVER CAMBIATO LE COSE, ANZI NE E' CONVINTO E NE VA FIERO....POVERO ILLUSO, NON CAPISCE CHE E' FIGLIO DELLA VECCHIA CALCIOPOLI, DI ACCORDI E ALLEANZE DEL VECCHIO MONDO (MATTEI, SAGRESTANI, DI COLA)...MA NON SI VERGOGNA DI ESSERE FIGLIO DI ACCORDI FATTI DA QUESTI PERSONAGGI?....FAREBBE BENE INVECE AD ANDARE IN PENSIONE....IL SUO TEMPO E' PASSATO E DI DANNI NE HA GIA' FATTI TROPPI.....FOSSI IN LUI IO MI VERGOGNEREI....UN ALTRO MITO CADE, ANCHE LUI COME LANESE....STESSA PASTA, TANTO FUMO E LAUTI RIMBORSI SPESE....
CON IL MAIUSCOLO PARLAVO DEL MITICO GUSSONI........SCUSATE....
Diciamo che Gussoni è stato un buon restauratore, a tratti vendicativo (come con Tedeschi e Boggi), a tratti benevolo (quasi tutti i presidenti regionali nominati di Agnolin sono stati confermati), ma sempre con il guanto di velluto. E' il classico presidente di transizione, e non si poteva aspettare di pià da lui (vista poi l'età)
Caro Assistant,
come ben sai nutro grande rispetto per te perchè sembri essere un ragazzo intelligente e saggio.....sai pesare le parole...ciò che non mi convince è il tuo essere troppo mediatore...nel senso che dai sempre una possibilità a chi viene accusato fino a quando non ci saranno prove tangibili che dimostreranno tali accuse.....insomma un atteggiamento da persona posata ed intelligente. Ma credo pure che tu sia giovane e spero che tu abbia una mentalità aperta e anche un po ribelle...lo spirito che dovrebbe contraddistinguere i giovani, i ragazzi che fanno una scelta solo per principio e credono in alcuni valori. Tutto questo preambolo solo per dire che ai tuoi occhi non può non essere chiara una situazione da "vecchia repubblica". Un presidente eletto grazie hai voti di Mattei, Sagrestani e Di Cola, ovvero grazie ad una "combriccola" di stampo medievale (per non dire un altro termine) in cui il fine ultimo è stato quello di spartizione di voti. Solo per questo motivo io mi sarei vergognato e non mi sarei mai presentato, visto il passato chiacchierato di questi illustri personaggi. Ed ora Mr. Gussoni è legato a loro indissolubilmente.
Ho sperato di vedere dei cambiamenti ed invece il buon Paparesta è stato reintegrato (lasciamo perdere che in questo momento è sospeso, ma per gli aiuti di lavoro richiesti a Galliani/Previti ed i contatti con Moggi - vedi i fatti di Reggio Calabria - non è stato allontanato....e non si può appellare alla giustizia sportiva....una persona con questi comportamenti deve andare fuori dall'AIA). Poteva essere un gran segnale ma il politico Gussoni ha cercato di mediare, cedendo alle pressioni politiche pugliesi ed a tante altre pressioni a cui non ha potuto dire di no. Eppure quanti arbitri ed assistenti sono stati fatti fuori senza motivo se non per aspetti tecnici?
Niente da fare, il buon Gussoni si gode la sua bella poltrona, sa che il prossimo anno anche se non sarà nell'AIA avrà l'altro incarico di vicario FIGC e noi tutti siamo qui a guardarlo.
E nemmeno in un blog abbiamo il coraggio di svergognarli. Siamo codardi, io per primo....ma almeno nella mia sezione lotto con il mio presidente affinchè non faccia l'errore dello scorso anno e nella speranza che il prossimo anno certi personaggi vengano spazzati via DEFINITIVAMENTE.....VIA....VIA
Ed allora Assistant, l'alternativa è un personaggio giovane, che sia trasparente ed integerrimo e che soprattutto garantisca trasparenza in tutti i moviementi dell'AIA.
E allora viva le votazioni degli OA on line settimanalmente, viva Commissari preparati tecnicamente ma che soprattutto sappiano trasmettere il loro sapere (e Collina è davvero una bella scelta), viva arbitri di livello nazionale che siano OBBLIGATI (pena una sospensione temporanea nell'attività agonostica) a fare attività associativa (non come ora di sola rappresentanza, bensì di abbligata presenza tecnica sui campi provinciali), viva una trasparenza dei bilanci di tutte le commissioni, visibili on line da tutti gli associati.
Insomma la mia AIA è un'associazione il cui fine è far crescere gli arbitri, oggi è un'azienda che accontenta i più raccomandati nascondendo dietro a queste raccomandazioni una grande spartizione di potere e di denaro.
EVVIVA GUSSONI....EVVIVA GUSSONI....MA ORA VIA....VIA....VIA
per fare un brutto paragone i vertici del calcio sembrano gli stessi della politica..ci si lamenta sempre ma alla fine gira e rigira sono sempre gli stessi sia a destra che a sinistra..basta vedere l'età media..
forse è la mentalità di tutto il ns Paese che non vuole cambiare, dare spazio a gente giovane!
vito potresti entrare in politica vista la tua loquacità!!
E' da un pò di tempo che cerco di impegnarmi, aldilà di questi blog o forum, affinchè nell'AIA ci sia più trasparenza. Purtroppo non provengo da Marte, e l'AIA è una ramificazione del sistema-Italia... me ne accorgo bazzicando per amministrazioni pubbliche e private-concorsi ecc., dove mi imbatto quotidianamente in abusi di potere, disfunzioni, omissioni grandi come una casa. Per non allargare il discorso al quadro politico. Che si può fare? Io ho scelto di continuare come si è fatto sempre, con la coscienza a posto, credendo nei valori con i quali si è stati educati, e sperando (purtroppo non dipende solo dal proprio impegno) che un giorno la ruota giri e l'Italia cambi.
Fatta questa premessa, riguardo a Gussoni: so bene che è un prodotto stagionato dello stesso modo di fare da Prima Repubblica di Matarrese-Lanese-Carraro ecc. e non vedo differenze dalla gestione Lanese. Etichettando Gussoni come un restauratore, non penso di avergli fatto un complimento: il restauratore è quello che rimette a posto le cose come erano prima, dopo la ventata di aria fresca e la voglia di purificazione che era venuta dopo Calciopoli nella base (purtroppo non ai vertici, e anche Agnolin stava deludendo). Non mi piace questa gestione, come non mi piaceva quella di Lanese, ma non immaginavo niente di diverso, conoscendo da che background proveniva Gussoni, quali erano i suoi sponsor e la brevità del mandato.
La speranza sono le nuove elezioni: ci sarà un esponente del vecchio corso contro Nicchi, presumibilmente. E' per quell'appuntamento che si può nutrire qualche speranza in più.
Caro ste85 e caro assistant refree,
mi lancerei volentieri in questa battaglia perchè sono convinto che nelle sezioni c'è tanta gente che la pensa come me, come voi.....purtroppo non ho sponsor ne tantomeno una carriera altisonante.....ma state pur certi che sarei una persona di sani principi e valori, quelli che ho sempre espresso in campo.
So di avere la coscenza a posto e che potrei dare qualcosa di grande....ma perchè nel frattempo non cominciamo da questo blog.....perchè non lanciamo un argomento nuovo?
Per esempio:
Quali sono i cambiamenti o le soluzioni che vorresti fossero applicate nella Nuova AIA?
Potrebbe essere un argomento di discussione e magari potrebbero venire fuori nuove idee e soluzioni che lette da chi si vorrà candidare (e sappiate che il blog è letto da molti) potrebbero davvero stimolare cambiamenti radicali. Perchè dico questo? perchè anche Nicchi (niente da dire sull'integrità della persona) o chiunque sarà, ha cmq una mentalità vecchio stampo, nel senso che sono persone nate, vissute e legate ad ideologie di vecchio stampo. Noi giovani invece abbiamo l'intuito e la spregiudicatezza che a loro sicuramente manca e potremmo lanciare dei messaggi veri che non potranno tralasciare, anzi proveniendo dalla linfa dell'Associazione dovranno per forza prenderle in considerazione.
Allora io lancio il primo cambiamento:
Graduatorie settimanali on line di tutti gli arbitri in attività, dalla promozione in su, CAN A/B compresa.
Che ne pensate?
ps: da oggi cambio nome....da VITO2 a LOVE AIA
.....e poi ragazzi non dimentichiamo una cosa.....se Collina ha fatto tanto scalpore con le sue innovazioni è perchè per tanti anni i nostri dirigenti hanno solo pensato ad occupare le poltrone, ingegnandosi a fare conoscenze importanti per garantirsi un futuro nei vari posti disponibili....invece di pensare a fare qualcosa di utile per la crescita di tutti gli arbitri. E Collina oggi sbalordisce e convince, ma non è un fenomeno, lo è stato sicuramente in campo, è un grande comunicatore e con un immenso carisma.....ma le sue innovazioni sono semplicemnte al passo con i tempi..anzi già oggi antiquate...e allora se questa AIA fosse gestita da gente molto più giovane, spregiudicata (nel senso buono) ed intuitiva, quante cose belle potrebbero essere fatte?
Pensateci.......
Guarda, con me sfondi una porta aperta. Posto qua le stesse proposte che avevo già inserito in questo blog in data 8 luglio, all'indomani delle pubblicazioni dei nuovi organici:
1- Graduatorie (intere) rese pubbliche ogni settimana alle varie sezioni. Ricordo che in Francia, appena un giorno dopo la fine del campionato, hanno pubblicato sul sito tutte le classifiche degli arbitri di ogni categoria con indicati già promossi e bocciati che corrispondevano agli ultimi della classe
2- Divieto per le commissioni di cambiare a posteriori il voto degli osservatori: loro hanno già il potere di scegliere le partite giuste da dare, l'osservatore da mandare, se mandare un organo tecnico... mi sembra già sufficiente. Preferisco essere segato da un osservatore che non mi conosce e mi giudica dalla tribuna, che da un componente che mi giudica da dietro una scrivania e che deve "far quadrare" i conti
3. Eliminazione del criterio della geopolitica: chi è più bravo viene promosso, a prescindere dalla sezione o regione di provenienza. E' chiaro che questo punto può essere realizzato se sono risolti i primi due, altrimenti tutti continueranno a chiedere la geopolitica per essere tutelati e avere un contentino, non fidandosi della scarsa trasparenza delle commissioni
avete sentito degli arbitri di serie C fermati x non aver superato i test? sapete chi sono?
Purtroppo io so che c'è ne uno della mia sezione :(
Beh, uno della mia sezione è stato il più veloce nei 3000. Sapevo che sarebbe andato così, è un fenomeno.
Fate i nomi...garantiamo massima discrezione
ma lo so. lo facevo per creare un po' di suspense... cmq io sono della sezione di ostia e Riccardo è davvero un grande.
domanda: ho letto che i 1500 metri sono stati eliminati dai test per gli assistenti in can C...speriamo che li tolgano pure in can D...voi che dite?
Io penso di sì
MA alla fine questi nove nomi non si sanno?..potevano allora evitare di dare la notizia...
poi ho letto che resteranno fermi fino al 15 settembre, quindi non ci vorrà molto a capire chi sono..
MauroPi: Non sapendo chi sono faranno restare fermi quelli che vogliono mentre per gli altri fare i test o meno non contera' nulla. Alla fine chi deve andare su, va su anche senza test :-)
Per quello che riguarda le proposte, io partirei dalla considerazione che a certi livelli gli osservatori non servono a nulla. Nei miei ultimi anni, tempo fa' purtroppo...., non ce ne e' stato uno che mi desse qualcosa, tutto notai. Gli osservatori dovrebbero entrare nello spogliatoio, dare i consigli (se ne hanno) e poi dire il voto e le motivazioni. Sarebbe bene che dessero il biglietto anche in C firmato con voto e motivazione. Se poi la commissione cambia il voto dovrebbero mandare una mail/lettera con le motivazioni.
Una scusa del fatto che non si fa cosi' e' il solito: "ma voi poi pensate al voto e non a quello che vi dice". Alla fine e' solo il voto che conta! E' vero che comunque lo stesso voto si decide a priori ma almeno c'e' modo di discutere in spogliatoio.
L'AIA, invece di dare 500.000 euro a Collina, potrebbe investire un minimo in un proprio portale dove ogni associato a livello nazionale, possa vedere le proprie partite, le valutazioni degli osservatori (pdf con tutto il rapporto) i voti e media corrente. Qui potrebbe poi fare la nota spese, precompilata in parte.
Alcune di queste informazioni dovrebbero poi essere pubbliche.
Scusate il pessimismo ma ho letto che al raduno di CAN C Gussoni e' stato accolto da un calorosissimo applauso. Non so se si e' trattata di notizia bulgara ma finche' ci saranno nostri associati a cui questo modo di agire va bene, l'AIA non cambiera' mai. Le persone in questo blog alla fine sono la minoranza. Quelli in attività vogliono arrivare e non gliene frega niente finche' le cose vanno bene. Molti hanno il loro santino a cui non rinunciano.
Lo schifo continua....
CONDIVIDO TUTTO QUELLO SCRITTO NEL COMMENTO PRECEDENTE.
l'AIA NON VUOLE PROPRIO FARE UN PASSO AVANTI!
CARISSIMI, CONDIVIDO IN PIENO IL PESSIMISMO DI MAUROPI, CHI E' IN ATTIVITA' PENSA A SE E SE C'E' DA APPLAUDIRE UN GUSSONI LO FA A PRESCINDERE.....MA LI POSSO CAPIRE....CI SIAMO PASSATI TUTTI....MA ORA CHI E' FUORI DEVE TIRARE FUORI LE PALLE, E COMINCIARE A DARE BATTAGLIA. QUESTO ANNO SARA' FONDAMENTALE.....DA QUESTO BLOG POTREBBE PARTIRE UNA BELLA E SANA RIVOLUZIONE.....CONTRO UNA RESTAURAZIONE ORMAI GIA' COMINCIATA DAL BUON VECCHIO E CARO AMICO GUSSONI......MANDIAMOLO A CASA.......VI DICO PERTANTO DI NON DEMORDERE.....CHISSA' CHE DA QUESTO BLOG NON SI POSSANO CREARE DELLE BELLE INIZIATIVE.....CARO ASSISTANT VORREI CONTATTARTI DI PERSONA......COME POTRO' FARE?
UN SALUTO
assistantreferee@arbitri.com
MauroPi: Spero che chi di dovere sappia della esistenza di questo blog e ne tenga conto...
Tanto per giocare, se volete di dico gia' qualche promosso del prossimo anno tra gli assistenti sperando di non portare loro sfiga (non e' quello che voglio):
- Danilo Tremolada (questo e' facile)
- David Lanza (Veneto)
- Melloni (Emilia Romagna)
- Riefolo (mah)
Spero vivamente di sbagliarmi e che comunque tutto si decida in base ai meriti...... illuso!
Melloni per l'Emilia avrà una concorrenza molto ostica: il designatore è di Reggio Emilia, e ci sono due reggiani (Griffa e Iori) molto considerati.
chi sa le designazioni per il trofeo birra moretti?secondo me sono indicative
X Vito:
arbitri: Brighi, Giannoccaro, Stefanini
assistenti: Ayroldi, D'Agostini, Lanciano
il berlusconi mi sa che va a de marco..
possibile, anche se storicamente il Berlusconi va a colui che sarà nominato internazionale di lì a poco.
Bergonzi?
Bergonzi,Giannoccaro o Girardi credo che se dici cosi potrebbe essere in effetti uno di questi.
Mi sembrano i nomi piu gettonati per la patente di internazionale, salvo sorprese dell'ultima ora.
Cmq sono contento, quest'anno credo che i giovani avranno davvero spazio , spero solo che non si vada a simpatie ma ci sia veramente un criterio meritocratico.
dimenticavo Rocchi che tra l'altro è il primo della lista, il posto è suo salvo sorprese dalla Procura. In bocca a lupo al bravo Rocchi.
Rocchi non diventerà internazionale nel 2008. In seguito alla richiesta di rinvio a giudizio nei suoi confronti, Gussoni ha disposto di attendere gli sviluppi che si avranno quando le liste FIFA saranno già state inviate a Zurigo.
Questo mi dispiacerebbe molto perchè Rocchi la nomina se la è conquistata sul campo a differenza dei vari Dondarini Pieri...ect.
Cmq vedremo cosa succederà.
qualcuno sa qualche designazione di amichevoli?
Banti al Berlusconi......neo internazionale.....
lo sai gia o pensi cosi?
Dondarini in coppa Euefa
E'L'UNICO CHE PUO DIVENTARE INTERNAZIONALE......BANTI AL BERLUSCONI
Trofeo era molto ben informato (anche se escludo che possa diventare internazionale quest'anno)
bravo Trofeo, informatissimo.
Non credo neanch'io però che Banti possa diventare internazionale già quest'anno a meno che saltino i posti FIFA di Bertini, Paparesta e Pieri. Nulla vieta all'AIA di togliere dagli elenchi internazionali i tre menzionati, anche se lo ritengo poco probabile.
prima vengono rocchi bergonzi giannoccaro brighi e girardi...banti al limite dopo credo...
Ma per la supercoppa Rizzoli vero?
Farina non può,Trefoloni impegnato a ferragosto,Rosetti improbabile,tocca a Rizzoli no?
Io dico Rosetti con la terna in lizza per gli europei 2008.
Ciauz
Mi unisco al pronostico di esdre: Rosetti con Stagnoli e Calcagno
Nooooo!Quello proprio no,è capace di rovinarmi la supercoppa,se Collina manda veramente quel soggetto vendo il mio biglietto al migliore offerente,non vado mica a Milano pe vedere una partita di pallavolo e sceneggiate.Spero che Collina ci pensi e ci ripensi prima di prendere una decisione di questo tipo,a me andrebbe bene anche Girardi.
ragazzi sbaglio o i vari lops e herberg sono spariti dalla circolazione? mi sembra che collina quest'anno abbia le idee chiarissime
E' ancora presto bisognerà vedere,per ora il neo designatore sta mantenendo la promessa di lasciare spazio ai giovani,ma non credo sarà sempre così,non potrebbe essere altrimenti.
Arbitrerà Rosetti con Griselli e Calcagno
assistant di solito è bene informato...quindi.!Non esagerei con le critiche a rosetti anche se l'anno scorso ha fatto una brutta annata.
E' notizia dell'ANSA. Penso che Collina abbia schierato la probabile terna che ci rappresenterà ai prossimi europei, mettendola in vetrina (anche se Griselli rischia il rinvio a giudizio a Napoli, e magari verrà ripescato Copelli se viene scagionato dopo il suo deferimento)
Designazione illogica ed in antitesi con le premesse fatte da Collina,Rosetti ha due precedenti poco ben auguranti negli scontri diretti tra inter e roma,precedenti che hanno lasciato non poche polemiche e veleni,i teatrini di Mancini,le parole di Totti e Materazzi....insomma Rizzoli sarebbe stato pi� sensato, avrebbe fatto tutti felici e contenti, ed ho la sensazione che la partita di domenica non sar� per niente facile,speriamo non accada nulla di eclatante.Come titol� la gazzetta:se son Rosetti fioriranno.
secondo me invece è una designazione logica: Rosetti andrà agli Europei ed è quindi giusto fargli inaugurare la stagione. Bene anche la coppia di assistenti. Io altrove avevo pronosticato Rosetti, Rizzoli o Tagliavento. Rosetti per il motivo sopraindicato (Euro2008), Rizzoli per la bella stagione fatta (ma è giovane e avrà tempo per dirigere la Supercoppa), Tagliavento per dare immediatamente vigore al nuovo corso "giovanile".
comunque ieri rosetti è stato ridicolo (come sempre d'altronde)
Posta un commento