Ecco l'elenco COMPLETO di arbitri ed assistenti internazionali per il 2007.
ARBITRI
1. ROCCHI Gianluca
2. DE MARCO Andrea
3. DONDARINI Paolo
4. RIZZOLI Nicola
5. ROSETTI Roberto
6. TAGLIAVENTO Paolo
7. TREFOLONI Matteo
ASSISTENTI
1. AYROLDI Stefano
2. CALCAGNO Paolo
3. COPELLI Cristiano
4. FAVERANI Renato
5. GRILLI Massimiliano
6. GRISELLI Alessandro
7. MAGGIANI Luca
8. NICOLETTI Nicola
9. STAGNOLI Alessandro
10. STEFANI Andrea
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
34 commenti:
Al 90% quello che sto per chiedere resterà una cosa superflua,in ogni caso: qualora Bertini Pieri e Paparesta potessero tornare integrabili,l'Uefa acconsentirebbe una cosa del genere?
E' già successo con il francese Brè: scomparso dalle liste nel 2006 per motivi disciplinari (e non sostituito da nessun connazionale), ricomparve nel 2007 all'età di 41 anni (quindi non si trattà di una nuova nomina, ma solo della fine del suo "congelamento"). Vedremo
Peraltro Paparesta rischia seriamente di venire depennato, a prescindere dall'esito dell'indagine di Napoli. Infatti ieri è stato deferito alla Commissione Disciplinare per i rapporti avuti con Meani e i favori chiesti a Galliani: per questa stessa vicenda venne inibito dall'AIA nel 2006 per 8 mesi (e per questo depennato in un primo tempo da Agnolin dalla lista FIFA per il 2007); poi la sentenza venne annullata dalla Corte Federale per un vizio di giurisdizione e Paparesta venne riammesso nella lista FIFA (portata proprio per lui a 11). Ora il regolamento è cambiato e Paparesta può essere giudicato: penso che non si andrà leggeri con lui, visto che nei giorni scorsi altri colleghi si sono visti sospesi per diversi mesi per via di quelle telefonate sospette (gli ex assistenti Consolo e Marano, tanto per fare dei nomi).
A leggere la lista dei 7 nomi internazionali a Blatter sara' venuta l'orticaria......
Vedrei bene in quella lista Pieri e Paparesta al posto di De Marco e Rocchi ( che sono il miglior prodotto espresso negli ultimi due anni!!)
si anch'io vedrei Paparesta e Pieri...ma fuori dall'AIA! e alla svelta...
rizzoli e tagliavento sono passati i 2° class e trefoloni in top class, complimenti a loro!!!
Scusa Matteo, quali sono le novità clamorose? Grazie
Penso che a questo punto speranze sotto zero per Paparesta e Bertini, rispettivamente 11° anno e 10° anno Can.
A fine anno, anche se dovessero (ma non succederà mai) essere riabilitati, andranno sicuramente a casa, senza deroga alcuna, esattamente come accaduto agli ex internazionali Consolo e Contini la scorsa estate (e avevano fatto sciocchezza da ridere in confronto a questi qua).
Per cui non saranno riinseriti certamente nel 2009...
L'unico che, se riabilitato, si potrebbe salvare potrebbe essere Pieri, ma solo essendo un 8° anno Can.
A livello burocratico le cose stanno come ha detto Cardinale,chi però ha i cosiddetti "Santi in Paradiso" se ne fraga dell'iter burocratico.Paradossalmente secondo me quello che ha meno speranze di tutti è proprio Pieri.
tutti hanno santi in paradiso!
Avevamo 11 arbitri internazionali ora con Collina ne abbiamo solo 7... Quali altri disastri deve combinare questo qua? Ma è ovvio non vuole che nessuno offuschi la sua immagine......esiste lui, il suo Ego e il resto non conta nulla.......
Se devi avere Pieri e Paparesta, o se ne devi promuovere altri solo per fare 10 (vedi De marco o Tagliavento promossi in fretta e furia), molto meglio così.
Se uno è bravo e verrà fuori alla distanza lo vedremo ed avrà tempo.
D'altra parte per fare dieci (n°max) chi ci volevi mettere?
Banti? Bergonzi? Giannoccaro? Girardi? Brighi?
Ragioniamoci tra un anno, vedremo tra questi chi sarà "venuto fuori" (io voto Brighi e Bergonzi), e allora, non credo sarà un problema inserirne due o tre...
Classifica mondiale stilata dai tedeschi:
1. Dr. Markus Merk Deutschland 106
2. Herbert Fandel Deutschland 92
3. Luboš Michel Slovensko 87
4. Manuel Enrique Mejuto González España 58
5. Roberto Rosetti Italia 55
6. Massimo Busacca Schweiz 43
7. Luis Medina Cantalejo España 41
8. Jorge Luis Larriondo Pietrafesa Uruguay 29
9. Carlos Arecio Amarilla Paraguay 27
10. Frank De Bleeckere Belgique 24
11. Howard Melton Webb England 19
12. Oscar Julián Ruiz Acosta Colombia 18
Terje Hauge Norge 18
14. Héctor Walter Baldassi Argentina 16
Stefano Farina Italia 16
16. Benito Armando Archundia Tellez México 15
17. Claus Bo Larsen Danmark 14
Kyros Vassaras Hellas 14
19. Graham Poll England 13
20. Marco Antonio Rodríguez Moreno México 10
Carlos Eugenio Simon Brasil 10
22. Michael Riley England 9
23. Mark Alexander Shield Australia 8
24. Domenico Messina Italia 7
25. Alain Hamer Luxembourg 6
26. Carlos Luis Chandia Alarcon Chile 5
Toru Kamikawa Japan 5
Alberto Undiano Mallenco España 5
Pieter Vink Nederland 5
Busacca,Cantalejo,Larrionda,De Bleeckere ,Ruiz Acosta ,Archundia dietro Rosetti !!!!!!!!!!!!!!!
Ma erano al festival della birra a fare questa classifica?
Sta a vedere che tra un paio d'anni ,quando gli sturmtruppen andranno in pensione ci troviamo il biondino al primo posto!
Penso che la situazione di Paparesta e Bertini (nel caso fossero prosciolti subito sia in sede penale che sportiva, cosa di cui dubito molto), sia diversa da quella di Contini (Consolo invece andò a casa non per anzianità di ruolo, ma per scelta tecnica).
Contini non ha perso la qualifica di internazionale a causa della sospensione cautelare decisa dall'AIA, ma per scelta tecnica. Fu prosciolto dalle accuse in un primo tempo, tornò a sbandierare, e solo più tardi venne sanzionato.
Bertini e Paparesta hanno perso la qualifica da internazionale (ma secondo me, ripeto, si tratta di congelamento altrimenti Collina li avrebbe sostituiti) esclusivamente a causa della sospensione cautelare che deriva dall'indagine penale. Se fossero prosciolti, vorrebbe dire che c'è stato un errore nelle indagini, e non credo che possano essere penalizzati per questo.
Io, peraltro, non credo che verranno prosciolti, per lo meno non subito, e soprattutto non anche sul piano disciplinare.
ma queste novità clamorose?
Non si possono definire Sturmtruppen Markus Merk ed Herbert Fandel,significa non avere cognizione di causa.
Con tutto il rispetto che merita,a Rosetti non basterebbe una seconda carriera per raggiungere i livelli di Merk.
Ho letto la lista degli arbitri pre-selzionati per il mondiale 2010
Nel continente europeo un solo arbitro per ciascuna nazione.
Per l'Italia chiaramente c'è Rosetti.A prescindere da quest'ultimo, mi chiedo se esiste la possibilità che qualche altro italiano venga inserito in lista (magari come riserva)e, soprattutto se non sono previsti in assoluto nuovi inserimenti nella lista.Visto che se ne parla:se nel 2009 venissero reintegrati tra gli internazionali anche Paparesta e Pieri,c'è la possibilità che uno di questi vada a sostituire Rosetti?
Anche in vista degli ultimi mondiali di Germania, venne stilata una lista di selezionabili: nel dicembre 2004, quindi un anno e mezzo prima, e comprendeva 46 direttori di gara, non sostituibili da nessuno altro.
Per i prossimi mondiali, addirittura, si pubblica la lista due anni e mezzo prima, con 54 nomi: per analogia, tutto mi lascia pensare che anche in questo caso non ci potranno essere variazioni. Quindi o ci sarà Rosetti, o nessuno.
Esattamente.In lista non sono previsti cambiamenti,come del resto per gli scorsi mondiali.
Le riserve verrano selezionate tra le nazioni che in lista presentano due candidati(come avvenne per Rosetti nel 2006),quindi Uruguay Argentina Messico Brasile Paraguay.
Mi permetto di dire che a differenza del 2004 l'Italia non avrebbe comunque potuto permettersi due candidati,in quanto le risorse non sono ideali.Alcuni auspicavano addirittura la candidatura di Rizzoli,io dicevo che neanche un miracolo sarebbe bastato e che,al massimo in lista ci potevamo tovare Trefoloni come riserva,ora la Fifa ha addiritura stabilito un solo arbitro per ciscuna nazione europea....quindi c'erano davvero poche possibilità.
Perchè Michele tu ai mondiali ci vilevi mandare Paparesta?Gli volevi dare un premio all'omertà?
Nuovamente nella lista degli internazionali nel 2009 e ai mondiali del 2010.Veramente un bel regalo!
Chiedo scusa; dove si trova la lista degli arbitri preselezionati per il mondiale 2010?
Grazie e buon anno
http://z8.invisionfree.com/officialsonly/index.php?showtopic=2076
Scusa Matteo, sono il secondo che te lo chiedo ma credo il centesimo che lo pensa!!
Ma queste NOVITA' CLAMOROSE quali sarebbero???
nessuna novità di nessun tipo se non quella che tornerà paparesta. vedrete che andrà a finire cosi....
speriamo.
Se anche tornasse il suo più grande obiettivo,quello di andare al mondiale,sarebbe comunque sfumato per sempre.Non solo,difficilmente tornerebbe ad essere "intoccabile" come prima che scoppiasse calciopoli, a livello internazionale resterebbe sempre secondo a Rosetti(come del resto prima dello scandalo),e scavalcato da Rizzoli e Tagliavento(che in questi 12 mesi presumibilmente faranno un pò di strada anche in Europa, mentre Paparesta resterà fermo).Non è detto poi che il calvario sia finito,nè tantomeno che finirà presto.
giuro che se ritornano Paparesta e Pieri lascio l'AIA...
certo ke escluso rosetti (che in europa è inceppepibile) la rappresentativa italiana è tra le piu scarse degli ultimi anni.. e trefoloni in top class lo dimostra! come siamo messi male..
che torni paparesta. gli errori li possiamo fare tutti nella vita..... vedrete che non ripeterà quanto fatto, se fatto.
Mattia
ma come "che torni Paparesta"...dio cristo allora nell'AIA siamo come il Parlamento italiano!!!
dopo 1 anno ci siamo già scordati tutto...allora sai icchè: dentro anche Bergamo-Pairetto...
per ora si prende quello che c'è sperando che Rosetti ripeta il mondiale 2006 e poi per il futuro si vedrà.
Secondo me Paparesta non lo vedremo per un altro pò di tempo.
Non sono d'accordo con Mattia quando dice che non ripeterà gli errori fatti e spiego il perchè:
Paparesta, a differenza di Moggi e De Santis,non ha creato i presupposti per un certo tipo di "sistema",bensì si è adeguato a certe logiche per amor proprio,per il meritato buon proseguo della sua carriera.Questo stesso amor proprio è emerso anche nelle indagini napoletane,con un continuo lanciare il sasso e tirare indietro il braccio:cerca di collaborare senza svuotare il sacco,anche in questo caso per mantenere viva "la speranzella" di ritornare ad arbitrare.La mia non vuole essere una condanna,però il suo comportamento mi fa pensare che,si siprensentassero certe situazioni(chiaro che non me lo auguro),agirebbe sempre e comunque per puro interesse.Secondo me ne Moggi nè nessun altro avrebbe potuto far fuori Paparesta,era troppo bravo,con lui non si poteva agire come con il Nucini di turno,Collina e Farina ne sono la dimostrazione.Ora,è giusto tenere alla propria carriera,un buon arbitro deve avere un alto spirito competitivo,ma essere disposti a tutto per arrivare in alto va contro qualsiasi etica sportiva.Per questo dico:non c'è da imparare dai propri errori,è un modo di essere che va accettato e basta.Personalmente ritengo non vada bene,per questo malgrado l'immensa ammirazione che avevo per Paparesta arbitro non spero in un suo ritorno.Adesso tra l'altro non ci sono neanche i presupposti per un eventuale ritorno.
grazie ad assistant referee per la risposta
Saluti
Vorrei chiedere una cosa a Leo ma tu perché ce l'hai così tanto con Pieri?
Posta un commento