Manchester United-Roma (p.2)
Tom Henning Ovrebo (NOR) - Geir Age Holen - Erik Raestad - IV Svein Oddvar Moen
delegato Uefa: Pierino L.G. Lardi (SUI) - osservatore: Manuel Lopez Fernandez (SPA)
Barcellona - Schalke 04 (p.2)
Roberto Rosetti (ITA) - Alessandro Griselli - Paolo Calcagno - IV Nicola Rizzoli
delegato Uefa: Stanislaw Speczik (POL) - osservatore: Kaj Natri (FIN)
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
20 commenti:
Rosetti arbitra un ritorno di quarti di finale, ma sinceramente una sfida un po' meno interessante di molte altre, e probabilmente anche più fattibile. A occhio e croce il Barcellona passerà agevolmente il turno, l'arbitro torinese non dovrà far altro che amministrare un normalissimo match da sei e mezzo in pagella.
Discutibile, invece, la designazione di Ovrebo per la Roma. Ai giallorossi sono stati assegnati gli stessi due arbitri che ebbe l'Inter e di cui l'Inter si lamentò pure (talvolta a ragione).
Dato che considero Roma-Manchester e Manchester-Roma due match di livello assoluto e due "premi" per arbitri bravi, ho trovato le due designazioni di andata e ritorno abbastanza discutibili, perchè non voglio dire ridicole. Per me la sfida di mercoledì l'avrebbe dovuta arbirare Medina Cantalejo.
HYMNE
Anche Medina Cantalejo, fermo da un mese e mezzo nella Liga, è probabilmente infortunato.
Mi stupiscono due cose: primo, il non aver utilizzato nei quarto Mejuto Gonzalez, uno dei primi 3 in Europa, che non potrà quasi sicuramente essere utilizzato da qui in poi, visto il probabile passaggio in semifinale del Barcellona. Era meglio giocarsi lui nei quarti, e risparmiarsi Fandel per le semifinali. Secondo: l'assenza di Lubos Michel, mai designato da gennaio in Europa, anche se non risulta infortunato. O veramente lo si preserva solo per la finale (un pò rischioso), oppure c'è qualcosa che non quadra (forse Michel paga anche l'attività politica come parlamentare in Slovacchia, poco ortodossa per i canoni Uefa).
Per la finale tutto è in discussione: Michel resta il favorito, ma se non la daranno a lui, probabilmente sarà un ballottaggio De Bleeckere-Vassaras.
Assistant referee
assistant (che saluto), e busacca no?
Vassaras dopo le deludenti prestazioni spero che non faccia la finale. Sarei propenso più per Busacca anche se non è stato utilizzato in questi quarti di finale ed è difficile che verrà proposto per la finale, stesso discorso per Michel: non si può non far arbitrare un arbitro per una stagione con l'obbiettivo di fargli fare la finale, la gara più importante.
Quindi l'unico favorito rimasto potrebbe essere De Bleeckere o ... Rosetti se farà bene questa e se la Roma non passasse.
Io credo che la designazione di Rosetti sia un viatico per la finale e mi spiego.
Ha arbitrato un ritorno degli ottavi.
Se arbitra un quarto difficilmente farà una semifinale....
(anche perché c'é il rischio seppur remoto che in una ci sia la Roma e nell'altra una delle squadre che andrà in finale)
Mi sembrerebbe strano se si fermasse con un ottavo e un quarto....
Se la Roma non passa....secondo me una tra semifinale e finale la fa...
non capisco come si possa afferamare:"amministrare un normalissimo match da sei e mezzo in pagella"riferendosi ad una quarto di champions league di ritorno...
Busacca sarebbe sicuramente all'altezza della finale: ma penso che non la farà per via della giovane età (solo Collina l'ha arbitrata a 39 anni, e probabilmente anche Michel, candidato numero uno dell'anno scorso, la perse per l'aspetto anagrafico).
Allo stato attuale, non scarterei neppure però l'ipotesi che le finali venissero date a chi non è stato selezionato per gli europei (come accadde nel 2006 anno dei mondiali e anche nel 2000). In questo caso vedrei favoriti per le 2 finali Medina Cantalejo (che evidentemente non era infortunato, ma solo tenuto fermo) e Larsen.
Assistant referee
Busacca fara' la finale degli europei. Per la finale Champions vedo Il belga o purtroppo Michel
La finale agli europei andrà ad un arbitro più esperto come ME Juto Gonzalez o Fandel.
Sottovaluti il potere degli svizzeri...... a casa loro!
il primo tempo del barcellona lo arbitrava anche uno della can-c!
Chissà perchè le partite che Rosetti arbitra bene (ovvero TUTTE quelle che dirige in campo internazionale) vengono sempre giudicate come partite facili...
Un pò di invidia nei suoi confronti?
Gigio hai detto bene.
Io volevo fare un plagio ad Ovrebo, partita diretta benissimo. Un signor arbitro. Promettentissimo per il futuro.
Moli, sono d'accordo con te, anche secondo me ha diretto molto bene la sfida di ieri. Con la stessa serenità dico però che mi convinse meno quando fischiò il secondo tempo di Inter-Liverpool, dove secondo me, prese diversi abbagli. E' promettente, ma aspettiamo ancora qualche uscita di spessore, per giudicare.
Sul discorso Rosetti, fatto dagli altri amici del forum, concordo. Personalmente lo ritengo un po' troppo pieno di sè quando dirige in Italia (dove sbaglia molto). Mi piace molto di più il suo stile internazionale, che apprezzo e lodo.
HYMNE
Stile internazionaleeeee????????????????????????????
Questa è nuova.
La partita di ieri sera la arbitravi anche tu, hymne, credimi.
Il norvegese è orribile da vedere ma efficacissimo.
Molto bravo anche Frojdfeldt.
Rosetti, ma tutti gli arbitri italiani arbitrano abbastanza bene in europa perchè non sono costretti a fischiare tutto. Una spintarella in area in campo internazionale; si supera, ci sta in una partita di pallone, nessuno protesta e nessuno ti dirà mai nulla; in Italia invece se c'è una spintarella per tutta la settimana successiva ci saranno trasmissioni su trasmissioni che discuteranno su quel gravissimo errore di quel malcapitato arbitro. I dirigenti si dimettono dalle loro cariche, i giornalisti scrivono bordate sui giornali, Pannella fa lo sciopero della sete e della fame, qualche tifoso brucia i cassonetti in strada, il papa indice un concilio straordinario e via discorrendo. Ironia a parte in Italia si deve fischiare tutto, in europa no.
Tre grandi scuole arbitrali in crisi profonda: italiana , inglese, francese. Condividete?
Ci metterei anche quella spagnola (vedere le partite della Liga e le prestazioni internazionali di Medina e Mejuto per credere).
E se invece fosse un problema generale?
Io penso che, con la velocità del calcio attuale, un arbitro + 2 assistenzi siano troppo pochi per controllare un campo di 100 metri.
Posta un commento