Italia-Bulgaria: MARTIN HANSSON (SWE)
Serbia-Francia: ROBERTO ROSETTI (ITA)
CALCAGNO - AYROLDI - IV TAGLIAVENTO
Albania-Danimarca: CUNEYT CAKIR (TUR)
Malta-Svezia: ADRIAN McCOURT (NIR)
Ungheria-Portogallo: STEPHANE LANNOY (FRA)
Israele-Lussemburgo: MICHAEL SVENDSEN (DEN)
Lettonia-Svizzera: PAVEL KRALOVEC (CZE)
Moldova-Grecia: DANIEL STALHAMMAR (SWE)
Repubblica Ceca-San Marino: ARMAN AMIRKHANYAN (ARM)
Irlanda del Nord-Slovacchia: BJORN KUIPERS (NED)
Germania-Azerbaijan: ANASTASIOS KAKOS (GRE)
Slovenia-Polonia: WILLIAM COLLUM (SCO)
Liechtenstein-Finlandia: NOVO PANIC (BIH)
Galles-Russia: JORGE SOUSA (POR)
Armenia-Belgio: ALEKSANDAR STAVREV (MAC)
Bosnia Herzegovina-Turchia: OLEGARIO BENQUERENCA (POR)
Spagna-Estonia: OLEG ORIEKHOV (UKR)
Andorra-Kazakhstan: ALBERT TOUSSAINT (LUX)
Bielorussia-Ucraina: VIKTOR KASSAI (HUN)
Inghilterra-Croazia: ALBERTO UNDIANO MALLENCO (SPA)
Far Oer-Lituania: ISTVAN VAD (HUN)
Romania-Austria: MARTIN ATKINSON (ENG)
Montenegro-Cipro: CARLO BERTOLINI (SUI)
Scozia-Olanda: CLAUS BO LARSEN (DEN)
Norvegia-Macedonia: BRUNO PAIXAO (POR)
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
12 commenti:
La designazione che mi stupisce di piu è quella dell'arbitro Kralovec (mai sentito) che si ritrova a dirigere il vero big match di quel girone..
Da queste deignazioni si capisce proprio che non è sempre corretto decidere gli arbitri con due turni di anticipo (forse nessuno si aspettava che la lettonia vincesse in israele..)
E all'opposto vedere Bo Larsen per Scozia-Olanda la cui partita ha senso solo per una squadra mi pare sprecato.
In bocca al lupo a Rosetti.
Kralovec non è un novellino (categoria Premier Development) ma è comunque giovane (32). Ha una discreta esperienza alle spalle, avendo diretto molto in coppa UEFA (partita più importante un sedicesimo di finale proprio nell'edizione appena conclusa). Questa partita sicuramente sarà molto importante per lui.
Che poi difficilmente s'aspettassero di vedere la Lettonia vincitrice in Israele e con ancora tante possibilità di qualificazione è un altro discorso, ed è verissimo :)
qualcuno sa spiegare in italiano la notizia comparsa sul sito aia di Paparesta?
In teoria se supera i test puo tornare ad arbitrare???????
Spero di poterlo rivedere presto in campo.
La sentenza TAR va rispettata: quindi Paparesta deve tornare a disposizione della CAN, previa visita mediche, test atletici e regolamentari. La tempistica la decide l'AIA. E' possibile un ritorno in campo a breve.
Detto questo, l'AIA ha preannunciato ricorso, e se avrà ragione Paparesta tornerà ad essere un arbitro fuori quadro.
Una cosa che non c'entra molto con quanto state discutendo ma che ci tengo a dire: stasera ho visto Italia-Lussemburgo U21 e per la prima volta ho visto all'opera l'albanese Janku. Ebbene, ne sono rimasto positivamente colpito. Ha tenuto bene la partita, con tranquillità, facendosi sempre trovare pronto. Molto disponibile anche al dialogo con i giocatori in campo. Forse sarebbe più opportuno dare maggiori possibilità agli arbitri provenienti da questi paesi, invece di lasciarli sempre al palo, nella categoria arbitrale UEFA più bassa.
Detto questo, su Paparesta mi sento di dire che rivederlo in campo non avrebbe molto senso, e soprattutto non darebbe lustro all'AIA. Spero si decida per la cosa più giusta.
Ma se Paparesta dovesse superare i test, Collina sarebbe obbligato a impiegarlo? O per qualsiasi motivo può deciderlo di dismetterlo?
E poi siccome ha perso la qualifica di internazionale, non ha superato il limite di 10 anni in CAN?
Salvo decisione contraria del Consiglio di Stato, Paparesta deve essere reintegrato, e la sua dismissione dovrà essere giustificata solo dal scarso rendimento in campo (quindi dovrà arbitrare, se supera i test).
Il discorso del limite dei 10 anni è superabile perchè sono possibili deroghe.
Ah perchè pensi che Collina sia contento di riaverlo in CAN????
Non penso gli concedano deroghe...
Paparesta è il passato... mi pare che si sia voltata pagina con questa nuova AIA
Preciso una cosa: io non vorrei più vedere sui campi Paparesta, ottimo arbitro, ma dal comportamento discutibile.
Ma una sentenza è una sentenza! Se il TAR ha detto che non si può dismettere un arbitro solo perchè non ha diretto nemmeno una partita (ed era la motivazione che sosteneva la scelta fatta nel 2008 da Collina e Gussoni), non credo sia molto intelligente farlo fuori ancora alludendo ad una regola, quella dei 10 anni per i non internazionali, che inchioderebbe Paparesta solo per il fatto che ha subito una sospensione cautelare in quel periodo (per il coinvolgimento in un processo dal quale è uscito pulito).
Credo sarebbe tirarsi una zappa sopra i piedi. Meglio allora mandarlo in B e vedere a fine anno cosa fa
Ok una sentenza è una sentenza ma che credibilità avrebbe paparesta a dirigere ancora?????
Potrebbe rimanere solo in B, del resto molti arbitri che meritano la A dirigono sempre gare di serie B senza ovvie motivazioni.
Posta un commento