Belgio - Turchia
TREFOLONI (ITA) - COPELLI - GRILLI - IV BANTI
Estonia - Bosnia Erzegovina
RIZZOLI (ITA) - FAVERANI - STEFANI - IV DE MARCO
Danimarca - Svezia : M. E. MEJUTO GONZALEZ (SPA)
Portogallo - Ungheria : A. HAMER (LUX)
Grecia - Lettonia : T. H. OVREBO (NOR)
Israele - Moldova : K. BLOM (NED)
Lussemburgo - Svizzera : E. ITURRALDE GONZALEZ (SPA)
Repubblica Ceca - Polonia : C. BO LARSEN (DEN)
Slovacchia - Slovenia : W. STARK (GER)
Finlandia - Galles : M. MAZIC (SRB)
Liechtenstein - Azerbaijan : D. VUJOVIC (MNE)
Russia - Germania : M. BUSACCA (SUI)
Armenia - Spagna : J. JECH (CZE)
Bielorussia - Kazakhstan : S. ENNJIMI (FRA)
Ucraina - Inghilterra : D. SKOMINA (SLO)
Austria - Lituania : S. GUMIENNY (BEL)
Francia - Far Oer : R. MALEK (POL)
Serbia - Romania : C. KAPITANIS (CYP)
Cipro - Bulgaria : P. ALLAERTS (BEL)
Irlanda - Italia : T. HAUGE (NOR)
Montenegro - Georgia : S. DERELI (TUR)
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
25 commenti:
Busacca impiegato per la gara più importante..fortunatamente i recenti episodi non hanno condizionato la sua carriera.
Questa volta Stefani in coppia con Faverani è giusto??? Non ha ancora diretto nessuna partita in A..mi sembra strano che venga subito impiegato in Europa...
Partitone per Busacca, Russia-Germania è uno scontro vitale.
Da notare, tra gli altri, nuovamente Stark. Va a dirigere un importantissimo incontro, che letto così non sembrerebbe tale: Slovacchia-Slovenia. Con un pareggio i padroni di casa infatti sono ai mondiali per la prima volta nella loro storia.
C'è anche Ovrebo!
Chefren non nominare Stark se no dicono che abbiamo pregiudizi!!!!!!!!!!!!!!!
L'ho solo nominato, neanche si può? :)
Aggiungo che l'ungherese Kassai sarà impegnato nell'andata dello spareggio per l'accesso ai Mondiali tra Bahrain e Nuova Zelanda
Scusate la domanda...un po scema..
MA una designazione in queste gare di qualificazione "vale" di più che una partita di champions??..
Come visibilità..come importanta..ecc
Rispondo da profano, quale io sono: credo che non siano due dimensioni comparabili. Poi ci sono tanti fattori: l'importanza di una partita (che sia a livello di club o di nazionale) è sempre diversa! Si può andare a dirigere uno scontro "inutile" in Champions così come si può arbitrare una gara tra nazionali che non serve a nulla. Quindi al di là di tutto, credo che il prestigio di una partita sia sempre e comunque fatto da ciò che essa rappresenta e da cosa da essa può scaturire di importante. Dunque a mio parere la differenza per un arbitro tra partite di nazionali e/o di club è relativa.
Certo se poi andiamo ad analizzare la fase finale di un mondiale, o del nostro campionato europeo, allora è un altro discorso.
Le partite di Champions sono visionate da osservatori UEFA, quelle di qualificazione ai Mondiali da osservatori FIFA, che non sempre hanno giudizi corrispondenti.
Per un arbitro che deve conquistarsi il pass per i Mondiali 2010, queste partite sono fondamentali
Mi facevo questa domanda perchè la quaterna delle qualificazioni europee è composta tutta da arbitri/assistenti internazionali..Mentre per le gare di CHampions no..
Intelligente questo appunto di Ste, non ci avevo fatto caso.
Completo la domanda di Ste, chiedendovi in quale graduatoria (di prestigio) mettereste arbitrare una finale del Mondiale, dell'Europeo e della Champions League.
HYMNE
Aggiungo una cosa: stasera ho visto la partita Under20 Italia-Ungheria, diretta dal decano Oscar Ruiz, che ha diretto in carriera 5 finali di Coppa America e tre Libertadores, e andrà per la terza volta a fare un Mondiale. Ha terminato la gara con 4 espulsi più i due tecnici. L'Italia ha fatto una partita epica. Lui non mi è sembrato sempre lucidissimo.
HYMNE
X Ste: nelle partite tra nazionali maggiori, tranne quelle amichevoli, devono essere impiegati arbitri e assistenti internazionali
X Hymne: la graduatoria dovrebbe essere Mondiale - Europeo - Champions, con quest'ultima in terza posizione, perchè è già capitato di vederla assegnata ad arbitri esclusi da quelli selezionati per Mondiale ed Europeo, come una specie di premio di consolazione (vedi Hauge nel 2006 o Braschi nel 2000).
Sulla prestazione di Ruiz di ieri: ho visto solo gli highlight, e credo che sia stata esagerata la seconda ammonizione all'italiano Albertazzi. Per il resto, mi è sembrato un pò sulle gambe e non esplosivo come suo solito. Ma non ho guardato la prestazione per intero
x hymne:concordo sulla partita eroica dell'italia,sarebeb stata epica in caso di qualificazione. le 4 espulsioni per me c'erano tutte tranne al seconda dell'italiano.
Cè da dire che in genere gli arbitri del sud america hanno sempre il cartellino facile..forse perchè i loro campionati sono sempre caldi e hanno un loro stile di arbitrare..
Penso che se un nostro arbitro andasse a dirigere una loro partita ne uscirebbe malconcio....
Secondo me Ruiz non ha troppe colpe per quanto riguarda l'ecatombe di espulsi ieri sera.
Ho visto la partita per intero, e devo dire che quel cerimoniale ad inizio gara sul fair-play, visto col senno di poi, ha fatto solamente ridere i polli.
Rigore per l'Ungheria dopo soli 45 secondi e cartellini nel corso della gara quasi tutti sacrosanti, esclusa secondo me l'espulsione dell'ungherese che non aveva assolutamente dato una gomitata volontaria al nostro giocatore.
Comunque veramente una partita epica, concordo.
Peccato per il risultato.
Si vocifera di un disastro di Busacca in Russia-Germania. Non ho avuto modo di vedere la partita. Qualcuno conferma? Addirittura due i rigori negati ai padroni di casa (da quanto leggo) e altre decisioni sbagliate. Partita che sarebbe dunque stata fortemente falsata.
Probabilmente lo svizzero non era proprio tranquillo, in virtù di quanto successo ultimamente.
Finalmente degli assistenti norvegesi decenti! Se fossi in Ovrebo me li prenoterei subito
e, aggiungo, finalmente un arbitro norvegese decente!! io continuo la mia povera battaglia: ditemi cosa ha in più Ovrebo rispetto ad Hauge.... per me Terje è sei piani superiore a Tom Henning.
Personalemente, anche a me piace più Hauge rispetto ad Ovrebo, però il sorpasso del secondo sul primo ha delle spiegazioni precise, peraltro tutt'altro che condivisibili:
- finale di Champions 2006, Barcellona-Arsenal, Hauge commette un grave errore non concedendo un vantaggio sul gol di Eto'o, anzi tornando indietro ed espellendo il portiere Lehmann. La UEFA lo scarica (da qui il suo declassamento) e la federazione norvegese non lo protegge;
- nel campionato norvegese, osservando l'assegnazione dei premi di fine anno, Ovrebo è sempre stato, volenti o nolenti, più considerato di Hauge, che ha fatto carriera in Europa, soprattutto per essere stato più precoce del quasi coetaneo (il calcio scandinavo ha però altri parametri di valutazione, evidentemente)
- le partite negative di ovrebo degli ultimi anni sono state peraltro causate, in gran parte, dalla inadeguatezza dei suoi assistenti: in Italia-Romania ai Mondiali, l'unico errore (a mio avviso) fu il gol annullato a Toni per fuorigioco inesistente segnalato da Randen (poi giustamente sparito nel nulla); in Chelsea-Barcellona, l'espulsione di Abidal per aver impedito una chiara occasione da rete fu determinata dal 29enne assistente Nebben, che segnalò il fallo, mai avvenuto (poi Ovrebo ci mise del suo non concedendo un chiaro rigore per fallo di mani, e tollerando troppo le proteste di Drogba nel dopo-partita); in Juventus-Bordeaux di un mese fa, l'errore clamoroso fu il gol convalidato ai francesi con fuorigioco di un metro (ancora l'ineffabile Nebben).
Questo per dire che probabilmente Ovrebo non è un fenomeno, ma la sua fama di brocco è stata condizionata in gran parte dagli svarioni degli assistenti a cui è stato abbinato
Io invece ho visto Ucraina-Inghilterra....
Pasticcione l'arbitro Skomina...e non sempre preciso..
Appoggio e condivido i commenti su Hauge. Fece bene nella partita dell'Inter un mese fa ed ha arbitrato bene ieri sera una gara tutt'altro che banale. Unico appunto, secondo me non c'era il calcio di punizione da cui è nato il 2-1 dei nostri avversari.
Detto questo, il discorso Hauge-Ovrebo penso sia condiviso da tutti. Come dice Matteo, anche per me non c'è paragone fra i due. Sarà un discorso di assistenti, ma penso che quel che ha fatto Hauge difficilmente lo potrà fare il suo connazionale Ovrebo: oltre alla citata finale di Champions, anche una finale Mondiale U20 e una finale del Mondiale U17. Con lui, il primo assistente Holvik, compagno "fidato" di Hauge anche nelle finali citate (tranne U17).
HYMNE
HYMNE
Domanda: qualcuno ha potuto vedere la partitissima di Rosetti Brasile-Germania? Come è andato?
HYMNE
Della gara di Rosetti ho visto solo gli highlight: credo ci fosse un rigore per la Germania non concesso.
Nei siti stranieri (ma non ho potuto verificare), si riferisce di alcuni errori degli assistenti
sì, è vero, Hauge commise un grave errore nella finale di Champions. Tuttavia mi sembra che a Ovrebo vengano date fin troppe possibilità per redimersi dai suoi errori (che pur essendo stati spesso determinati dagli assistenti, non l'hanno visto esente da responsabilità). A questo punto, allora, viene da chiedersi perchè, se l'Uefa considera Ovrebo davanti ad Hauge, non affidi al primo assistenti più capaci e qualificati.
Su Rosetti: io ho visto buona parte della gara (tutto il primo tempo), e mi è sembrata una direzione molto buona.
ho visto russia germania,un buon busacca che nega un rigore clamoroso alla russia a 2 dalla fine....non che avesse cambiato le sorti del girone
Posta un commento