CAGLIARI – ATALANTA (Coeff.1)
VELOTTO BIANCHI R. – GIALLATINI IV°: GUIDA
CHIEVO – UDINESE (Coeff.1)
GERVASONI VICINANZA – BERNARDONI P. IV°: PERUZZO
FIORENTINA – CATANIA (Coeff.1)
TAGLIAVENTO GRILLI – ANGRISANI IV°: DE MARCO
JUVENTUS – NAPOLI (Coeff.3)
DAMATO MAGGIANI – PIRONDINI IV°: SACCANI
LIVORNO – INTER (Coeff.2)
MORGANTI NICOLETTI – ROMAGNOLI IV°: PINZANI
MILAN – PARMA (Coeff.2)
RUSSO CARRER – BAGNOLI IV°: BERGONZI
PALERMO – GENOA (Coeff.2)
BRIGHI DE LUCA – CARIOLATO IV°: ROMEO
ROMA – BOLOGNA (Coeff.2)
TREFOLONI ALTOMARE – RUBINO IV°: BARACANI
SAMPDORIA – BARI (Coeff.1)
VALERI DI FIORE – FRANZI IV°: GALLIONE
SIENA – LAZIO (Coeff.1)
PIERPAOLI MARZALONI – GALLONI IV°: RIZZOLI
Big-match della giornata a Damato che deve definitivamente consolidare il suo ruolo da internazionale che arriverà dal 1 Gennaio. Certezza a Livorno con Morganti e a Roma con Trefoloni. Gare importanti per Russo che a sorpresa va a Milano e per Brighi che sta sicuramente convincendo appieno in questo inizio di stagione. Ancora Tagliavento in una gara che avrei assegnato a un arbitro anche di non esperienza. Tornano Gervasoni e Pierpaoli (fermato da un influenza due settimane). Valeri merita la doppietta dopo l'eccellente prova di Mercoledi a Verona. Chiude Velotto che torna in A dopo un mese di assenza.
Congratulazioni ad ALESSANDRO GIALLATINI della Sezione di Roma 2 per il suo esordio in Serie A.
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
30 commenti:
Non condivido alcuni coefficienti...
Sicuramente Siena-Lazio è uno scontro importantissimo per la zona retrocessione e per tensioni delle due squadre...
Fiorentina-Catania va bene 1 ma ricordati che la fiorentina è molto arrabbiata dopo genoa-fiore (anche se non ho visto niente..)
Mi stupisce invece il criterio con cui si compongono alcune terne: un assistente primo anno all'esordio assoluto e gli metti Velotto, con tutto rispetto..
Evidentemente Cagliari-Atalanta è la classica partita che Collina reputa "tranquilla".
L'Atalanta sta venendo fuori dalla situazione in cui era prima. Comunque al di là di questo, un assistente è sempre un assistente e dobbiamo fidarci a prescidenre, ovviamente. :)
Dunque, guardando le designazioni noto il ritorno tanto auspicato (anche da me) di Trefoloni. Va a dirigere Roma-Bologna, con i padroni di casa in una vera e propria crisi. Non è una partita brutta, ma non è di certo il massimo per il senese. Ma questo lo sappiamo.
Pierpaoli torna dopo essere stato designato e poi aver dovuto rinunciare. Apprendo da te, Riccardo, che si trattava di una influenza. Come hai fatto a saperlo? :)
Lo stesso Gervasoni. Probabilmente sarebbe tornato in A prima se non fosse stato indisponibile.
Tagliavento ieri sera ha diretto bene una partita a larghi tratti facile e dunque domenica trova un altro match, a Firenze per Fiorentina-Catania. Anche qui i padroni di casa vengono da due sconfitte consecutive, ma sembrerebbe sulla carta dall'esito scontato.
Damato dirige il big match (secondo me) di giornata, Juventus-Napoli, relegato alle 18 di sabato in un orario veramente triste a mio parere.
Bissa Valeri dopo la buona prova di Catania.
Brighi ottiene il posticipo serale e continua veramente a non fermarsi mai. Buon per lui dopo un "annus horribilis".
Russo, dopo la buona direzione di Roma-Livorno, va a dirigere Milan-Parma, scontro interessante.
Prova del nove per Damato, che a me non ha MAI convinto da quando lo vedo arbitrare. Ha fra le mani una partita ambivalente, può essere facilissima o diventare molto complicata. Rocchi aveva un big match che è diventato un brodino facile facile (Juve-Samp). A volte si presumono partite complicate in gare banali.
A Milano Russo ha un match di primordine: il Parma è una squadra che ha fatto grandi cose quest'anno, mentre il Milan va e viene. Statistica alla mano, quest'anno Russo non ha portato fortuna a nessuna grande: Inter-Bari 1-1, Juventus-Bologna 1-1, Roma-Livorno 0-1: tre grandi impegnate in casa, nessuna ha vinto. Al di là di questo dato curioso, col Milan le ha beccate tutte (le grandi) e ci dirà definitivamente quanto vale.
Morganti di nuovo con l'Inter dopo lo 0-5 di Genova e ancora tre giorni prima di una partita di Champions (e ancora con la Dinamo), per la serie "corsi e ricorsi"; mentre a Pierpaoli tocca una patata veramente bollente. Anche io avrei forse messo qualcosina in più di coefficente. Partita da arbitro top questa.
A Tagliavento, reduce da una buona prestazione ieri sera, viene affidata una partita abbastanza agevole, mentre Trefoloni dovrà dare il meglio di sè.
Nella norma tutto il resto.
HYMNE
Mi unisco al grosso IN BOCCA AL LUPO all'esordiente Giallatini, una faccia davvero simpatica e un assistente davvero interessante.
Credo non sia mai stato fatto un esordio al primo anno così precoce.
Il bolognese Stefano Saglietti, nel 1999, esordì alla decima giornata.
Senza il sorteggio e con un numero piu ridotto i "primi anno" hanno piu possibilita di farsi notare e di dirigere partite..
Come gia ricordato un tempo facevano anche solo 10 12 partite in tutto l'anno..quest'anno alcuni sono gia a 7 in 12 giornate e cè piu possiblita di andare prima in A
Speriamo che RUSSO sia all'altezza di un match di simile importanza e delicatezza... mi auguro una direzione simile a quella di GIANNOCCARO in Inter-Catania, dove l'arbitro pugliese mostrò la minima deferenza alla "big" di turno. Speriamo che non si faccia influenzare da San Siro in notturna e dalla situazione delicata del Milan e che mostri personalità e polso, tutelando entrambe le squadre alla stessa maniera. E' il mio augurio all'arbitro di Nola affinché mi faccia ricredere sul suo conto.
Chefren, Atalanta-Cagliari è la partita TRANQUILLA per eccellenza... si tratta di due squadre che bene o male si salvano sempre, non entro nei particolari di come si salvano ma vabbè... diciamo che sono più fortunate di altre e ci sta, per carità... nel calcio anche la fortuna conta! il loro obiettivo è sempre e solo la salvezza e lo raggiungono sempre. Insomma non prevedo il minimo problema, si tratta appunto di una partita super-tranquilla.
Allora Velotto è proprio poco poco considerato se dirige insieme a un assistente al debutto una gara cosi piatta.....
Grande AssRef sei sempre il più informato in materia di assistenti.
Saglietti è stato per un anno mio designatore al CRA... non potevo non saperlo...
ottimo Damato,nonostante domani i corrotti giornali del nord gli daranno 4 per l'espulsione di amauri,che il piede lo mette per poi usare la classica scusa 'ero in caduta'
spero proprio che il motivo dell'espulsione non sia stato quello del calcio sulla testa ovviamente involontario...
luca
Prestazione modestissima di Russo. A parte il rigore grande come un condominio non dato al Milan per fallo su Pato (responsabilità anche dell'AA1), non ha provveduto ad ammonire neppure un giocatore per fallo tattico (trattenute di maglia a gogò). Ha spesso invertito i calci di punizione e ha lasciato correre evidenti giocate irregolari. Arbitraggio modesto, questa sera.
Russo nel primo tempo ha arbitrato a senso unico fischiando SOLO per il Milan, una cosa imbarazzante. E non punendo abbastanza certi interventi da dietro minimo da giallo dei milanisti. Poi verso la fine del tempo ha cominciato ad essere più equilibrato migliorando via via nella ripresa, quando ha diretto in maniera più equa e corretta. L'errore sul rigore è molto grave perchè in effetti la situazione era molto chiara, però ai fini del risultato non cambia nulla, si era già sull'1-0 e poi comunque il Milan ha fatto anche il secondo gol quindi l'errore assume meno peso anzi direi che ce lo possiamo anche dimenticare (spero che non si inneschi la solita inutile e stucchevole catena di compensazioni e di controcompensazioni).
Concordo con matteo, tantissimi falli invertiti. E direi di più: tanti scontri giudicati corretti che invece andavano fischiati e VICEVERSA.
L'unica cosa che mi è piaciuta di Russo stasera è stata l'ammonizione a Ronaldinho che evidentemente pensava di essere sulla spiaggia di Copacabana e si è messo a lanciare palloni in campo mentre si giocava... MAH!
Ok, ma nel primo tempo mancano anche due ammonizioni al Parma per trattenuta di maglia. Diciamo che è stato modesto su entrambi i versanti.
Poi cosa significa che non è influente per il risultato???? Se un rigore cè bisogna darlo anche se si è sul 3-0!
D'accordo con Matteo, Russo ieri sera ha sbagliato ma da entrambe le parti.
X quanto riguarda Damato ha sbagliato ad espellere Amauri e come già detto tempo fa mi da sempre la sensazione che non sappia gestire con tranquillità una partita (basta vedere tutti i tabellini delle partite che ha diretto piene di ammonizioni e espulsioni..)
Sostituzione dell'arbitro di Roma-Bologna: Leonardo Baracani, di Firenze, sostituisce Matteo Trefoloni, di Siena. Quest'ultimo aveva difficolta' a raggiungere la Capitale e per evitare ritardi o problemi logistici e' stato sostituito. Baracani era gia' stato inserito come quarto uomo per la gara dell'Olimpico. Quarto ufficiale sara' Calvarese.
FONTE:ANSA
non per fare della dietrologia ma è davvero strano che Trefoloni non riesca a raggiungere Roma da Siena...300 km se non sbaglio....!Qualcosa non mi torna...!poi lo sapeva da venerdi no?
luca
Mi accodo ai giudizi su Russo; anche io l'ho trovato un arbitraggio veramente modesto. Questa è la seconda volta che posso "ammirarlo" (la precedente è stata una gara dello scorso campionato) e, per la seconda volta, l'ho trovato abbastanza scadente. Che abbia sbagliato da una parte e dall'altra è evidente se si mette nel paniere il rigore (netto) negato al Milan; ma nel complesso della gara, direi che c'è stato un certo squilibrio nella valutazione dei falli: ne ha fischiati in tutto una decina al Parma e 25 al Milan; non mi è parsa così evidente la supremazia dei rossoneri per meritare quasi il triplo di falli fischiati a favore. A mio avviso si è dimostrato poco convincente proprio su questo punto: lasciava correre da una parte interventi che fischiava dall'altra. Il rigore lo inserisco in un contesto di "sudditanza al contrario": per non mostrarsi così troppo indulgente coi grandi, ha fatto il duro sull'unica cosa che avrebbe veramente dovuto fischiare: dieci falli in meno a centrocampo, per il rigore. Anche i cinque minuti di recupero finali (a mio avviso eccessivi) si inseriscono in questa valutazione: "gli faccio vedere che non temo il Milan". Ma non è questo il modo, dato che poi, nella direzione complessiva, non ha saputo dimostrarlo.
Ci sono arbitri che sbagliano un singolo episodio, ma poi sanno essere autorevoli (vedi Morganti in Fiorentina-Napoli), altri che non sbagliano la cosa eclatante, ma gestiscono un'intera gara in modo approssimativo e squilibrato. I secondi, anche se meno appariscenti, sono ovviamente i peggiori. E Russo fa parte di questa categoria: la Roma non è il Milan. E la prova del nove non è affatto stata superata.
A breve guarderò la prestazione di Damato, che mi sono registrato.
HYMNE
Anche a me sembra molto strana la sostituzione di Trefoloni: la gara è abbastanza difficile vista la situazione delle squadre.
I due assistenti di sicuro sono mediocri e Baracani ha diretto 2 gare in A...spero che la gara sia tranquilla x lui....
Ma i due arbitri non viaggiavano insieme per andare a Roma (essendo entrambi toscani???)
Trefoloni ha la lombalgia.
Ho visto Juventus-Napoli e poco di Milan-Parma. Sulla gara di San Siro mi unisco alle vostre considerazioni, soprattutto quelle di Hymne. Russo sembrava voler dimostrare di non avere sudditanza psicologica e così facendo è andato a sbagliare alcune valutazioni, tra cui quella del rigore. Comunque alla fine gli è andata bene che non ha influito sul risultato, col Milan che ha trovato il 2-0 allo scadere.
Peccato, poteva sicuramente fare meglio, ma si riprenderà.
Capitolo Damato: secondo ma ha diretto bene, fino agli ultimi minuti. Ora, non sto a discutere sull'espulsione di Amauri, che ci poteva stare così come non ci poteva stare. Però Damato ha dato l'impressione di non saper gestire questi momenti di nervosismo.
Nel complesso comunque, lo ripeto, una prova buona.
Male Tagliavento oggi, che ricasca in qualche errore. Ne parleremo nel post della moviola.
Ottimo Baracani!
Ottimo anche Tagliavento, le due espulsioni ineccepibili! Bene
truci
Io ho visto tagliavento molto coerente nelle decisioni e nelle espulsioni...
Ho visto anche il pasticcio di Pierpaoli: premesso che ha negato un rigore solare al Siena con spogliarello.. Mi chiedo nel caso dell'espulsione (poi ritirata) di Muslera a cosa servono gli AURICOLARI??..
ANCHE SECONDO ME INECCEPIBILE LE ESPULSIONI DI TAGLIAVENTO, NON SO' COME SI FA A FARE TUTTE QUESTE POLEMICHE BASATE ASSOLUTAMENTE SUL NULLA.
X CHEFREN: ma tu dici tanto per sentito dire?
Assolutamente no: ho visto l'episodio e mi è parso eccessivo il secondo giallo.
Ma Riccardo che fine ha fatto?
Posta un commento