Gara difficile e si sapeva per Antonio Damato della Sezione di Barletta, insieme a Paolo Tagliavento, assoluto protagonista di questo campionato di Serie A. Fino a questo momento ha sbagliato pochissimo e Collina non sbaglia mandandolo a dirigere la gara più calda del momento.
Sin da subito i toni sembrano molto accesi, i contatti fallosi sono tanti e Damato interviene a volte anche su quelli leggerini, vuole controllare la gara e non permettere che diventi troppo agonistica.
La partita si decide dal 15' al 30' del primo tempo....brutto intervento in ritardo di Melo, Damato si fionda verso di lui con il giallo ma nel frattempo l'ottima concentrazione non gli fa perdere di vista Motta e Sissoko che si spintonano a vicenda....giallo anche per loro..perfetto!!!
Dopo qualche minuto Sissoko (stupidamente) entra in ritardo su Zanetti, il giallo è sacrosanto e Sissoko lascia la Juve in 10. Damato da questo momento tiene perfettamente il controllo della gara senza eccessivi interventi. Alla fine saranno otto i provvedimenti disciplinari in una gara perfettamente diretta dal punto di vista tecnico e magistralmente controllata dal punto di vista disciplinare. Voto 8
Un applauso va anche ai suoi assistenti NICOLETTI e ROMAGNOLI che non sbagliano un fuorigioco anche quelli difficili.
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
17 commenti:
Mi unisco ai complimenti.
L'unico episodio "controverso", se così si può dire, è il primo giallo a Sissoko. In effetti quello che fa il calciatore dell'Inter sembra più grave. Comunque, checché ne dica la Juventus, è un'ammonizione che ci può stare. Ha sbagliato il giocatore, e poi ha sbagliato la seconda volta facendosi espellere.
ma perchè dovete dire unico dubbio!!! solo perchè sentite le lamentele??!!! usate la vostra testa, battibecco!, sissoko inizia e da una spintarella e motta ovviamente reagisce,giusto il giallo ad entrambi. Basta con questi piagnistei in tv , la Juve avrebbe perso ugualmente.
Partita arbitrata con grande personalità, non c'è che dire.
Credo abbia sbagliato un fuorigioco Romagnoli nel secondo tempo, ma un errore è assolutamente accettabile
Davvero ben diretta questa partita: compilmenti a Damato
Nessuna delle due squadre si deve lamentare di niente!
Ora speriamo in Tagliavento! Ho paura che lo speaker lo annunci nelle formazioni della Roma :)
Comunque mai come ieri sera è venuto fuori come sia difficile arbitrare in Italia, alcune partite.
Ogni minima decisione, ovviamente anche se giusta, non veniva accettata dai giocatori, i quali si mettevano le mani nei capelli o facevano altre cose simili.
Quando finirà tutto ciò?
Quando si smetterà di andare in campo solo ed esclusivamente per fregare l'arbitro? Quando si imparerà un po' di cultura sportiva? La stessa panchina dell'Inter al fallo di Sissoko che è costato il rosso, è scattata in campo, quasi a volersi fare giustizia da sola, senza aspettare il provvedimento di Damato.
L'arbitro non viene assolutamente inquadrato nella sua autorità.
Cambierà mai tutto ciò?
Ha arbitrato bene una partita difficile durata 37 minuti, fino all'espulsione di Sissoko. Poi ha fischiato facilmente fino alla fine.
Mi sembra che ormai sia pronto per qualsiasi partita del campionato.
E domani Tagliavento, che dicono sia il portafortuna della Roma, fischierà la vittoria della Lazio.
Ma di cosa si lamentano Chiellini..Zaccheroni e quel giornalista di parte di Balzarini di Studio Sport???..
Quando si perde possibile che si trova sempre la colpa nell'arbitro e non guardano i proprio errori?
Cmq mi piacerebbe vedere una volta un arbitro straniero dirigere queste partite, x vedere che impatto ha, come la gestisce..
e la frase di emiro mette in discussione un qualcosa che fondamentalmente non esiste.
Damato splendido, considerando la giovane età per mè è l'arbitro migliore della stagione attuale.
Tagliavento dietro solo perchè più vecchio.
In realtà, Damato è più vecchio di Tagliavento di un mese
poteva buttare fuori anche chiellini e grosso, ma tutto sommato damato ha fatto bene. complimenti a lui.
e adesso vediamo il fenomenale tagliavento cosa combina...
"In realtà, Damato è più vecchio di Tagliavento di un mese"
Intendevo di stagioni CAN
Damato eccellente. Ha vinto la partita ed ha usato in maniera intelligente prima il richiamo e dopo i cartellini.
Unico errore di Romagnoli su un FG alzato su Grosso (se non sbaglio) nel secondo tempo. Era in linea con il penultimo difendente e poteve essere un'importante azione per la Juventus. Non era molto difficile in quanto l'incrocio era molto lento e inoltre nel dubbio l'AA non dovrebbe alzare. Però in una gara del genere un errore così ci può stare.
x Assistant
tu che sei esperto di assistenti, non trovi che la loro figura è sempre poco commentata su giornali o in tv??
Il voto classico che si legge sui giornali è sempre 6-6 della coppia di assistenti..a volte nelle telecronache nemmeno vengono menzionati con il loro nome ma solo come "secondo assistente" "quello delle panchine"..
Anche dalle designazioni si intuisce questa cosa: infatti quante volte sarà capitato che un assistente esce in A 4-5 volte consecutive???
Mentre per l'arbitro capita molto spesso.
Il ruolo di assistente non regala notorietà, se non in caso di "situazioni clamorose". Pazienza, chi fa questo mestiere, sa anche che è al servizio dell'arbitro, e quindi messo in ombra da lui. Bisogna prenderne atto.
Del resto, capita anche che i giornalisti diano un voto più basso del giusto all'arbitro a causa della topica di un assistente: per analogia, anche questo meccanismo andrebbe corretto.
Quest'anno ricordo poche doppiette, e pochissime triplette in serie A da parte degli assistenti (credo Ayroldi 2 volte): l'organico, in proporzione, è molto più ampio rispetto a quello dei direttori di gara, e forse il motivo sta qui. Sono lontani i tempi in cui Mazzei, Ivaldi, Pisacreta, Mitro, Puglisi facevano anche 25-26-27 presenze in un anno: questo non è comunque un aspetto negativo, se non dal punto di vista del ritorno economico
DA Repubblica:
Arbitri: Saccani sbatte la porta...
Massimiliano Saccani (Mantova, 24 novembre 1967, ingegnere) lascia l'arbitraggio.
tutto l'articolo qui
http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2010/04/17/news/calciopooli_moggi_arbitri-3417632/
Posta un commento