La presentazione dei nuovi organi tecnici si terrà a Roma giovedi 19 luglio alle ore 11.30 nel corso di una conferenza stampa. Il blog seguirà l'avvenimento.
![]() | RUOLI ARBITRALI - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 13 Comments - 02 Jul 2012
C.A.N. AARBITRI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A (2)CALVARESE Giampaolo TeramoMASSA Davide Imperia ARBITRI DISMESSI DALLA C.A.N. A DISMESSI PER NORMALE AVVICENDAMENTO:(1)
GAVA Gabriele Conegliano Veneto
DISMESSI PER LIMITE DI PERMANENZA NEL RUOLO:(1)BRIGHI Christian Cesena ASSISTENTI ARBITRALI PROMOSSI DALLA C.A.N. B ALLA C.A.N. A... More Link |
![]() | DESIGNAZIONI EURO 2012 - 1^ GIORNATA 7 Comments - 06 Jun 2012
8 Giugno
POLONIA - GRECIA
Arbitro: Carlos VELASCO CARBALLO (SPA)
Assistenti : ALONSO FERNANDEZ - YUSTE JIMENEZ
Arbitri Addizionali: Fernandez Borbalan - Clos Gomez
4° Uomo: Gianluca Rocchi (ITA)
RUSSIA - REPUBBLICA CECA
Arbitro: Howard WEBB (ING)
Assistenti: MULLARKEY - KIRKUP
Arbitri Addizionali : Atkinson - Clattenburg
4° Uomo: ... More Link |
50 commenti:
Io mi gioco Collina alla CAN (pur non condividendo la scelta), Pezzella alla CAN C, Apricena alla CAN D, Borriello al CAI, Lastrucci al calcio a 5.
Non vi sembra che Apricena potrebbe fare il salto di categoria? E' l'unico che "non ha dato problemi" nello scorso campionato.
Gli unici sicuri credo che siano Collina e Lastrucci..il resto è un enigma...
il mio interesse maggiore è per la CAN C e soprattutto per i vice di Collina alla CAN. Sono curioso di vedere se Pierluigi si porterà una propria squadra...
quest'anno i vice sono stati molto validi..io non li cambierei (responsabile assistenti compreso)
Intanto una curiosità:
Cosimo Bolognino e Sergio Zuccolini sono stati designati come Osservatori Uefa per il ritorno del secondo turno di Intertoto.
... mentre Tagliavento (con Nicoletti e Romagnoli) a Belfast, e Trentalange come osservatore a Nicosia, sono stati designati per il primo turno dei preliminari di Champions
... e per finire De Marco (con Maggiani e Viazzi) sono stati designati per il primo turno di Coppa Uefa a Mostar
Tagliavento è molto considerato.. quasi più di Dondarini.
Dondarini a livello europeo penso che abbia fatto poco o nulla. De Marco quest'anno mi sembra che abbia fatto di piu all'estero quasi che in italia.
Chissà invece che fine farà Rocchi se perderà un altro anno o no.
personalmente non ho seguito partite dirette all'estero di de Marco e Tagliavento..ma vedendo che vengono costantemente designati è un buon segno x entrambi
e Rizzoli ? tra i giovani italiani mi sembra che all'estero ha diretto meno partite di Tagliavento e De Marco.
cecco25, pensavo anch'io la stessa cosa l'altro giorno.
Secondo me alla can c ci sarà una bella sorpresa...io punto su una persona seria, competente ed affidabile come Giancarlo Dal Forno...spero di avere ragione!
Piero
Dal fornooooo??????????????
dio miooooo!!!!!!!!!
che orrore.
Il nuovo che avanza.
anche io avevo stessa opionione su Rizzoli...ma è stato promosso dopo rispetto agli altri due o no?
da voci insistenti le commissioni dovrebbero cambiare in toto.
Lastrucci potrebbe andare a una commissione internazionale, mentre Apricena (che è molto ben voluto da società e comitato interr) non è così sicuro.
Collina potrebbe mettere suoi uomini in quei posti.
Chi?
Braschi, Borriello, Ivaldi, Mitro, Zuccolini, Stevanato...
Mi auguro comunque uno svecchiamento globale...basta con alcune salme imbalsamate!
Vedere commissione Cai per credere... che stimoli può avere sta gente? Cosa può dare ad un ragazzo.
Via, hanno abbondantemente fatto il proprio tempo.
conoscendo bene braschi dubito che farebbe il vice di collina....almeno che non voglia farsi le ossa come dirigente...per una scalata successiva
ragazzi Romeo Paparesta oggi dice sulla stampa che le sim svizzere le usava lui e che Moggi ha sempre tentato di corrompere il figlio.!
Noi naturalmente ci crediamo....
Dal Forno alla CAN rappresenterebbe un successo per la sezione di Udine, da tempo fuori da ogni ambizione ad alti livelli...pur essendo (per numero di associati) la prima sezione del Friuli-Venezia Giulia.
Su Paparesta: è comunque vero che in quegli anni Romeo veniva dato da molti vicino alla poltrona di Gran Capo della CAN C.
x vito:
noi naturalmente ci crediamo......eheh
ma il peggio è se ci crede anche chi sta indagando!!!! non cè da dirlo due volte..
ste...speriamo di no.!confido in loro non sono dei fessi.!Certo era l'unica difesa di un uomo indifendibile..!
Una domanda .Chi saranno i preferiti di Collina l'anno prossimo ceh quindi vedremo sempre?
Rizzoli,Rosetti........belli,imponenti,incipriati e spigliati davanti alle telecamete.
Andranno bene i piu' televisivi, quelli che per Collina bucheranno il video,se poi sapranno arbitrare, meglio
uno dei preferiti di collina?
stefanini(motivi di lavoro)!!!
Apricena, Lastrucci e Boschi non si muovono da dove stanno.
Collina avrà solo 2 vice, sicuro Stevanato forse l'altro sarà Zuccolini.
Borriello e Capraro riceveranno altri incarichi.
per il bene degli arbitri giovani sarebbe bene che Boschi fosse invece avvicendato e spero che le indiscrezioni apparse sul sostituto (borriello) siano vere.
Apricena bravo, serio, determinato ma oltre la Can D penso sia troppo bene se rimane li. Alla Can C spero non sia vero Pezzella, speriamo Braschi.
gli arbitri preferiti da Collina sono quelli che hanno diretto sempre da quando è arrivato quest'anno (credete che le faceva Gussoni li designazioni???)
Stefanini non era di certo tra i cocchi..Gava si..
CHE LVORO FA STEFANINI?
Per Matteo:ma quale padre non farebbe quello che Romeo sta facendo per Gianluca?Capisco Romeo,lui non ha più niente da perdere,Gianluca invece avrebbe davanti il futuro del mondo arbitrale se solo la sua posizione in calciopoli venisse messa da parte.Se le schede sono state attribuite ai vari arbitri in base agli spostamenti,è alquanto improbabile che Romeo e Gianluca fossero sempre insieme,certo non posso escluderlo però mi vengono diversi dubbi,e comunque se anche la scheda fosse stata di Romeo,anche Gianluca la utilizzava(ho sentito oggi su sky che Romeo gli suggeriva di chiamare Moggi anche per guadagnare posizioni a livello arbitrale,dato che Moggi aveva molto potere),questo secondo me non migliora la posizione di Gianluca e,se non venissero trovate prove sulla completa innocenza del miglior arbitro italiano,vedo molto complicato un suo reiserimento.
Sui preferiti di Collina:si vocifera che Collina ammiri molto Rizzoli,se decidesse di puntare sul bolognese avrebbe solo da guadagnare sempre che Rizzoli mantenga il buon rendimento della scorsa stagione,su Rosetti...dipenderà dal livello di forma,non credo che Collina vorrà rischiare con lui(vista anche l'esperienza dei precedenti designatori),vedo bene anche Ayroldi Morganti,Farina.
Certo che se parlate di preferiti o no siamo sempre allo stesso punto. Anche Bergamo e Pairetto avevano i loro preferiti allora saremo rimasti ancora con loro. Smettiamola con queste ridicole frasi di preferiti o altro. Collina conosce al meglio tutti gli arbitri a disposizione e credo che tutti dico tutti siano in grado di far fare bella figura alla nostra nazione all'estero. Non esistono solo Rizzoli,Farina e Rosetti....
Egregio Pippo, Braschi non può andare da nessuna parte per il semplice motivo che ci sono già 3 toscani a capo di commissioni (collina, apricena e lastrucci) e se parliamo di macroregione centro abbiamo Di Cola, Mattei, Collina, Lastrucci, Apricena e Boschi che ricoprono cariche di rilievo nell'AIA.
Per questo la CAN C andrà ad un collega della macroregione nord (che almeno ha Gussoni) o quella sud.
Quel che dico non è dettato solo da mere speculazioni di geo politica ma è un modo per poter vedere valorizzati i dirigenti di tutte le macroregioni.
Infine sarei curioso di sapere come mai non vedi nel Pezzella la persona giusta per la CAN C.
Braschi non farà il vice per il semplice motivo che sarebbero due forti personalità e finirebbero per scontrarsi. Vedo bene Ivaldi perche è stato uno degli assistenti migliori al mondo ed è molto stimato da Collina.
Su Paparesta condivido pienamente quanto detto da federica che,a mio parere, ha fatto una analisi perfetta.
E' chiaro che non esistno solo Rizzoli Farina e Rosetti,ci mancherebbe altro,se così non fosse sarebbe inutile per gli altri arbitri,per noi stessi,continuare ad essere tesserati.E' normale però,come anche tu hai detto, che ogni designatre può avere delle preferenze,è sempre stato così ovunque e anche con Collina secondo me le cose resteranno in questa maniera:ci saranno i più e i meno utilizzati,in base alle capacità(che il designatore valuterà in base al suo punto di vista,che quindi non tutti possono condividere) e alla condizione atletica di ciascun arbitro.E' anche vero che in passato non è stato sempre così,però è una cosa che bisogna tenere presente.
La spartizione dei ruoli tra le macroregioni... se non la si vuole chiamare geopolitica... allora la si chiami con il suo nome vero, cioè lottizzazione: un dirigente del nord, uno del centro, uno del sud, in perfetto stile italico.
A parte questo, dico la mia su Paparesta: può essere che la testimonianza di Romeo Paparesta lo scagioni dalle accuse in ambito penale, ma sul piano disciplinare Gianluca non scapperà alle sue responsabilità, perchè quello che ha confessato è gravissimo, e l'aver usato la SIM, di cui sapeva bene la funzione, è da punire severamente con anni di inibizione.
A questo punto il nuovo dilemma è veramente un altro: che fine farà Trefoloni?
Trefoloni è un altro di quelli che non dovrebbe più essere arbitro alla CAN..
uno che si fa fare un finto certificato per non arbitrare una partita...a proposito: di cosa aveva paura? di non favorire in modo degno la juve? di fare brutta figura davanti a Moggi?
A parte quell'episodio, già giudicato e ritenuto irrilevante dalla giustizia sportiva, di Trefoloni ha parlato proprio Paparesta nell'interrogatorio di cui, da oggi, si conoscono anche i verbali. Dice: "...era evidente che (i 2 designatori) avessero rapporti più confidenziali con determinati miei colleghi. Ricordo di partite a carte fra loro due, la Fazi e appunto Trefoloni. Ho potuto notare, che al termine delle cene fra tutti noi a Coverciano, alcuni come De Santis e Trefoloni restavano a tavola di più con Bergamo e Pairetto."
Scusa assistant perchè paparesta dovrebbe esssere scagionato a livello penale? Ci vogliono le prove che Romeo Paparesta fosse realmente il proprietario della scheda,le parole non bastano, a questo punto anche un amico, un fratello, un parente di Bertini(tanto per fare un nome) può dire che conosceva Moggi e che la scheda era la sua,non penso che sia sufficiente la confessione del padre dell'indagato,saremmo veramente caduti in basso se così fosse.Nel caso le prove non si trovino dovrebbero essere entrambi rinviati a giudizio.
Penso che la ricostruzione dei due Paparesta possa essere verosimile: il padre che prende la scheda per avvantaggiare la propria carriera da dirigente e consiglia al figlio di usarla per avvantaggiarsi con Moggi. Il figlio la prende ma non si sa che uso ne faccia. Bisogna andare a vedere quali partite sarebbero state falsate da Paparesta in virtà dei rapporti con Moggi, anche telefonici. E nel caso di Paparesta non è semplice trovare vantaggi indebiti per la Juve.
Io non dico che la versione sia sicuramente attendibile, ma sulla base del materiale probatorio che ha la procura (o almeno, quello che è filtrato dai giornali), penso che sia difficile, a questo punto, tirare in ballo Paparesta per qualche responsabilità in una qualche partita.
Fermo restando che a livello disciplinare urge un nuovo procedimento e servono nuove e pesanti sanzioni nei confronti di Gianluca
In fondo PAparesta quali partite ha falsato ? (tralasciamo reggina-juventus) .In tutte le partite che ha diretto non ci sono mai stati episodi così eclatanti anzi, per me è sempre stato giusto con tutte le squadre. Non neghiamolo è stato ed è un ottimo arbitro.
Scusa ma se la scheda la usavano entrambi,di nuovo c'è solo il fatto che anche Romeo Paparesta deve essere indagato e rinviato a giudizio,Paparesta gianluca usava la scheda e sapeva benissimo a cosa serviva,una scheda per due in poche parole ma le colpe di entrambi,ricordo un'intercettazione in cui Moggi sapeva meglio del designatore gli spostamenti di Paparesta.Qui non si tratta di falsare le partite,in base alle intercettazioni mica possiamo sapere quali partite a falsato Pieri,sappiamo solo che Pieri aveva una scheda che gli aveva dato MOggi,per Paparesta le cose non cambiano,nella migliore delle ipotesi anche lui usava una scheda segreta data da Moggi a suo padre.
Vero cecco25 a Paparesta non gli si contesta nessuna direzione di gara. Come tutti gli arbitri ha commesso errori più o meno gravi.
Mi ricordo:
Juventus-Bologna calcio di rigore concesso alla Juve dopo una caduta di ZAmbrotta in area di rigore dove non ci fu contatto.
Reggina-Juventus dove Paparesta non concesse un netto rigore alla Juve per fallo di mano di Balestri, (assistente Copelli non aiutò l'arbitro), annullo un gol regolare di Ibhraimovic per presunto gioco pericoloso con il pallone a distanza di gioco quindi l'azione era regolarissima.
Per il gol annullato a Kapo l'errore di Di Mauro aa2 fu di annullare il gol non per il fuorigioco netto del bianconero ma per un fallo di braccio che non c'era. Ha diretto tantissimi big-match 3 finali di coppa italia e non ha mai toppato. Ora vista la segnalazione sulla visionatura di Mario Van der Ende capisco perchè Paparesta non ha fatto la strada di Rosetti.
Vedremo nel processo (se ci sarà per Paparesta) cosa succederà. E' chiaro che il solo possesso della sim svizzera proveniente da un dirigente di società non è sufficiente per condannare qualcuno, e magari nemmeno per rinviarlo a giudizio. Sarebbe invece sufficiente per sanzionarlo duramente dal punto di vista disciplinare e sportivo
Per Pieri e Bertini si fa riferimento anche a precise partite falsate (mi sembra Juve-Milan e Juve-Chievo). Comunque ogni giorno che passa indenne Paparesta è un segno positivo per lui
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - Pierluigi Collina nuovo designatore degli arbitri per la serie A e la serie B. Lo ha nominato il comitato nazionale dell'Aia riunito a Roma. Nuovo designatore della Can di C al posto di Maurizio Mattei e' stato nominato Paolo Dal Forno. Confermati Matteo Apricena per la Can di D, Alberto Boschi per la Can Interregionale, e Andrea Lastrucci per il calcio a 5. 47 anni, Collina ha diretto nella sua carriera una finale mondiale, una olimpica e una di Champions.
Perchè prima per Paparesta c'erano partite falsate?Non ricordo e soprattutto,se l'accusa fosse solo rivolta a intercettazioni prima di determinate partite come fanno i magistrati a capire chi dei Paparesta ha fatto quelle telefonate?Non credo che le parole di Romeo possano essere sufficienti,sarebbe intollerabile.
Secondo me il solo fatto che esiste la possibilità di un ritorno di Paparesta è inaccettabile,è un bravo arbitro posso anche essere d'accordo con voi,ma questo non è abbastanza per arbitrare in serie a,un buon arbitro è innanzitutto colui di cui tutti debbono fidarsi,per me dopo quello che è stato detto,dopo il fatto stesso che Paparesta parlasse in segreto con Moggi con una scheda svizzera(cosa che a quanto pare lui stesso ha ammesso),quest'arbitro non dovrebbe più avere la possibilità di scendere in campo.Come ci si fà a fidare di lui,sistema Moggi o non sistema Moggi si è dimostrato un'arbitro condizionabile.
Sono d'accordo con Robneggs. Ho l'impressione che Paparesta sarà punito disciplinarmente, ma non dal punto di vista penale
Nelle partite dirette da Paparesta non ci sono mai stati episodi eclatanti(specie con la juventus di mezzo)? A parte quel Bologna Juventus che avete citato,passato alla storia per il tuffo di Zambrotta(quel rigore incise sul risultato),rimasi senza parole dopo Chievo Juventus della stagione messa sotto inchiesta,anche tralasciando il gol di Pellissier che si vedeva da metà campo(commento del telecronista di turno),quella fu una direzione di gara veramente volta ad alterare il risultato( e così è stato),espulsione di Potenza(ingiusta perchè l'unica reazione violenta l'aveva avuto Olivera) insieme a Oliveira(solo lui andava buttato fuori),rigore non concesso al Chievo,falli al limite per i clivensi ignorati,gialli e gialli risparmiati ai vari Camoranesi Nedved(in quel caso anche a del piero),è brutto dirlo ma quella è stata veramente una direzione di gara a senso unico, ricordo anche i tre fantacalci di punizione con cui la juve ha vinto gli scontri diretti con l'inter due stagioni fà.
Dire che non è facile trovare favori di Paparesta alla juve mi sembra un giudizio di parte(o da tifoso).
Con l'Inter caro afuocopaparesta dovresti rivederti le partite...a parte l'ignoranza di Mancini e giocatori che dopo aver segnato un gol direttamente su calcio di punizione indiretto si sono messi ad esultare per mezz'ora prima di capire che erano degli idioti. Forse brucia ancora la punizione di Del Piero????......e usa nick più intelligenti!!!
stefanini?qualcuno mi ha detto che lavora nello studio del suo comemrcialista o è il suo commercialista!qualcosa del genere!
cmq ritengo che stefanini sia un bravo arbitro e giovane..una promessa per il futuro!
Io non sono interista!!!!!Sono milanista(darmi dell'interista mi ferisce profondamente) e il mio nick non ha nulla di poco intelligente, le partite riveditele tu,io le ho viste benissimo e ci sono state moviole di conferma,se tu vedi tutto bianconero sono problemi tuoi.
Posta un commento